Attualità

Cuccaro, convenzione per l’accesso all’Anagrafe Web da parte della locale stazione Carabinieri

In questo modo si ottimizzeranno le attività di ricerca dei dati necessari all'esercizio delle attività di indagine

Antonio Pagano

22 Dicembre 2024

Carabinieri al pc

Il Comune di Cuccaro Vetere, guidato dal sindaco Simone Valiante, ha stretto una convenzione per l’accesso alla Banca Dati dell’Anagrafe della popolazione da parte del Comando Stazione Carabinieri di Cuccaro Vetere.

La richiesta del C.C. di Cuccaro

La Legione Carabinieri “Campania” – Comando Stazione di Cuccaro Vetere – aveva inviato una richiesta relativa “all’Informatizzazione degli schedari anagrafici- Richiesta credenziali” nella quale si richiedeva il consenso all’accesso on-line con protocollo di accesso riservato alla Banca Dati Anagrafe con la condivisione di link: Password ecc. al fine di acquisire le notizie necessarie allo svolgimento delle attività istituzionali.

L’Ente da parte sua ha accolto tale richiesta nell’attesa che il Comando possa definire una convenzione direttamente con il Ministero dell’Interno titolare del trattamento dei dati personali contenuti nelle banche dati nazionali istituite e in via di implementazione.

Gli obiettivi

L’opportunità di attivare l’accesso al sistema informativo consente di ottimizzare le attività di ricerca dei dati necessari all’esercizio delle attività di indagine. L’accesso al sistema informativo denominato “Anagrafe Web per Enti Pubblici e Amministrazione”, permette difatti la consultazione delle verifiche anagrafiche individuali, di famiglia e dei cartellini delle carte di identità dei cittadini registrati all’ufficio anagrafe del Comune di Cuccaro Vetere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home