• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Crisi Politica ad Agropoli, sciolte le riserve su assessore e vicesindaco

Calma apparente dopo la riunione di maggioranza ma i malumori restano tra i consiglieri comunali

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Gennaio 2025
Condividi

Si risolve, almeno apparentemente, la crisi che stava interessando l’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi. Il primo cittadino è stato chiamato a ricomporre la sua giunta dopo le dimissioni per motivi di lavoro di Maria Giovanna D’Arienzo.

Da più parti, però, l’occasione di ricomporre l’esecutivo era stata vista come una motivazione per chiedere un completo rimpasto o quantomeno una ridistribuzione delle deleghe, che, a quanto pare, non avverrà.

Le decisioni del sindaco

Il primo cittadino non ricorrerà ad astuzie politiche per rafforzare la sua maggioranza, ma prenderà la scelta più scontata: al posto di D’Arienzo, eletta nelle fila del PD, subentrerà Alessia Astone, ovvero la prima dei non eletti tra i Dem.

Più complessa la scelta del vicesindaco, carica che pure era stata inizialmente attribuita all’assessore dimissionario. Qualcuno proponeva per l’incarico l’assessore Rosa Lampasona, a partire dal presidente del consiglio comunale Franco Di Biasi.

La scelta, invece, cadrà con ogni probabilità su Giuseppe Di Filippo. Una decisione non di poco conto, considerato che da sempre il vice è colui che in futuro concorrerà alla carica di sindaco per la maggioranza uscente, probabilmente già tra due anni e mezzo, ovvero alla scadenza dell’attuale consiliatura.

I malumori

La riunione di maggioranza che si è tenuta ieri è terminata con un’apparente unione e con una maggioranza rinforzata, ma nella pratica i malumori sono rimasti e gli stessi consiglieri comunali non ne fanno mistero, pur evitando dichiarazioni pubbliche.

In molti chiedevano di rilanciare l’azione amministrativa e di riorganizzare le deleghe, ma qualcuno avrebbe addirittura sostenuto che una decisione, ovvero quella di formare la giunta, presa in accordo anche con il leader politico Franco Alfieri nel giugno 2022, non poteva essere modificata in sua assenza.

C’è dunque chi spera in una decisione della Cassazione a fine mese che possa revocare le misure cautelari, garantendo al politico cilentano la possibilità di tornare a occuparsi degli affari politici locali.

Più verosimilmente, invece, si è deciso di non stravolgere un assetto in cui emerge già notevole tensione: spostare gli equilibri politici non avrebbe garantito un proseguimento di mandato tranquillo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoroberto mutalipassi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.