Attualità

Crisi di leadership nel PD di Eboli. Alla ricerca di un nuovo corso per il bene della comunità

Ancora una volta, il PD di Eboli si dimostra incapace di agire politicamente e attacca coloro che non si uniformano al Pensiero Unico dei manipolatori politici che cercano di ripristinare vecchie logiche di potere.

Redazione Infocilento

6 Giugno 2023

Municipio Eboli

Ancora una volta, il PD di Eboli si dimostra incapace di agire politicamente e attacca coloro che non si uniformano al Pensiero Unico dei manipolatori politici che cercano di ripristinare vecchie logiche di potere.

A costoro rispondiamo con fermezza e fierezza, dichiarando che “Eboli Responsabile” utilizza il Consiglio Comunale per adempiere al suo mandato di rappresentanza e tutela degli interessi legittimi della comunità, senza ricorrere a imboscate politiche o a fini puramente numerici”.

La posizione politica

Il Consiglio Comunale rappresenta la massima espressione democratica a livello locale, dove vengono prese decisioni cruciali per la città e vengono formulate proposte per migliorare le condizioni di vita e lo sviluppo del territorio. La presenza di opposizioni e minoranze svolge un ruolo fondamentale nel garantire la correttezza degli atti amministrativi e nell’offrire proposte di miglioramento o alternative. Questo vale indipendentemente dal ruolo occupato negli organismi amministrativi.

Il Consigliere Capaccio, rappresentante del gruppo politico “Eboli Responsabile”, adempie al suo mandato onorando l’impegno preso con i cittadini che lo hanno eletto. Egli discute in modo approfondito le questioni riguardanti la gestione della città, apportando, se necessario e utile, proposte e contributi per il miglioramento.

Tuttavia, mentre alcuni cercano di paralizzare l’azione amministrativa per meschini giochi di potere, il PD locale, in un incredibile comunicato, anziché appellarsi al senso di responsabilità verso la città, accusa il Consigliere Capaccio di fare il suo dovere in aula consiliare. Non solo, ma con espressioni ipocrite e gratuite, si insinuano oscuri intenti in una figura che gode di una morale politica e personale ineccepibile, nonché di riconosciuta professionalità.

Il punto sulle infrastrutture da realizzare

In realtà, non conosciamo ancora le posizioni assunte dal gruppo dirigente locale del PD su questioni fondamentali come la realizzazione dell’alta velocità, che danneggerà il nostro territorio, la costruzione della bretella di collegamento A2-Agropoli, che distruggerà aziende produttive e avrà un impatto negativo sull’ambiente e sul paesaggio, l’emergenza sanitaria e ospedaliera, il Piano Urbanistico Comunale, il Masterplan, l’azienda Consortile, i Plessi Scolastici, la Cultura… Sentiamo solo di tanto in tanto qualche balbettio o, come nel caso della Bretella, un debole appiattimento sulle posizioni dei capi provinciali.

Al contrario, noi non gioiamo di questa miseria politica e morale in cui è sprofondato il PD locale. Riteniamo che un partito nato per unire una vasta parte della tradizione democratica e progressista debba svolgere un ruolo diverso. Alziamo la voce e affermiamo che è giunto il momento di cambiare rotta e di liberarsi dei pesi della vecchia politica, che hanno affossato Eboli e che ancora lavorano nell’ombra per ripristinare le vecchie logiche di potere personale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home