Piana del Sele

Criminalità ad Eboli, maggioranza invoca unità: «cittadini si schierino al fianco del sindaco»

«È il momento del fare, della sensibilità democratica e della coscienza civile, senza perdere tempo con chi diffonde analisi superficiali ed interessate per recuperare visibilità e credibilità ormai definitivamente perse»

Redazione Infocilento

22 Novembre 2024

Municipio Eboli

Eboli è ancora sotto shock dopo l’ordigno esploso in pieno centro, un atto intimidatorio che ha scosso la comunità. Sul caso ora intervengono i consiglieri di minoranza con una loro unanime riflessione.

La nota dei gruppi di maggioranza

«È il momento del fare, della sensibilità democratica e della coscienza civile, senza perdere tempo con chi diffonde analisi superficiali ed interessate per recuperare visibilità e credibilità ormai definitivamente perse. Piuttosto, qualcuno farebbe bene a riguardare le responsabilità, magari vicine, nello smantellamento delle garanzie e delle protezioni sociali che la città ha subito negli anni, anche in questo modo spianando la strada a forme di ribellione ed illegalità fuori controllo», fanno sapere in una nota.

E aggiungono: “Probabilmente non esiste sul territorio ebolitano un vero e proprio sistema criminale, ma piuttosto forme di aggregazione tra singoli che hanno in comune interessi illegali e facili guadagni. Una circostanza che impone ad ognuno di noi di guardare con maggiore attenzione alle dinamiche che si sviluppano nei quartieri, nelle famiglie, tra aggregazioni giovanili”.

Poi, in riferimento alle riflessioni che il sindaco di Eboli, Mario Conte, sottolineano come il primo cittadino sia «Sempre più in prima fila nel contrasto delle forme di violenza e criminalità, ha sottolineato attraverso i mezzi di informazione di massa nelle ore immediatamente successive alla notizia dell’esplosione in via Giovanni Amendola. La stessa presenza, pochi minuti dopo l’esplosione, del vicesindaco Sgritta, presso l’esercizio commerciale preso di mira, indica l’attenzione di questa Amministrazione per fenomeni da contrastare quotidianamente».

La necessità di interventi

Di fronte ai recenti episodi di violenza, precisano, l’impegno delle forze dell’ordine da solo non può essere sufficiente, «deve essere supportato da azioni politiche ed amministrative capaci di indicare modelli positivi e supportare gli sforzi delle famiglie e di tutte le agenzie educative. L’attenzione lanciata da questa amministrazione sull’emergenza rappresentata dall’area costiera, l’incremento dell’organico della Polizia Municipale, la stabilizzazione degli operatori del settore politiche sociali, l’attivazione del sistema di videosorveglianza, l’aumento dei posti per bambini nell’asilo nido comunale, la lotta all’abusivismo e gare di affidamento trasparenti sono tutti segnali di fiducia verso la comunità che chiede impegno e trasparenza nel recupero dei livelli di legalità necessari alla convivenza civile. Una vera e propria inversione di tendenza rispetto al passato, che in ogni caso non ci fa abbassare la guardia».

E concludono: «Siamo certi che vinceremo la battaglia contro ogni forma di violenza e di illegalità al fianco del Sindaco, Mario Conte, che accompagneremo costantemente nel testimoniare alla città quanto fatto e per riaffermare la cultura della legalità e del rispetto delle regole. Agli ebolitani chiediamo di schierarsi al fianco del Sindaco Mario Conte, il primo cittadino che con coraggio rappresenta tutta la città, a sostegno di una lotta all’illegalità senza quartiere, insieme con quanti sceglieranno di prendere posizione con noi in una comune battaglia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Torna alla home