Piana del Sele

Criminalità ad Eboli, maggioranza invoca unità: «cittadini si schierino al fianco del sindaco»

«È il momento del fare, della sensibilità democratica e della coscienza civile, senza perdere tempo con chi diffonde analisi superficiali ed interessate per recuperare visibilità e credibilità ormai definitivamente perse»

Redazione Infocilento

22 Novembre 2024

Municipio Eboli

Eboli è ancora sotto shock dopo l’ordigno esploso in pieno centro, un atto intimidatorio che ha scosso la comunità. Sul caso ora intervengono i consiglieri di minoranza con una loro unanime riflessione.

La nota dei gruppi di maggioranza

«È il momento del fare, della sensibilità democratica e della coscienza civile, senza perdere tempo con chi diffonde analisi superficiali ed interessate per recuperare visibilità e credibilità ormai definitivamente perse. Piuttosto, qualcuno farebbe bene a riguardare le responsabilità, magari vicine, nello smantellamento delle garanzie e delle protezioni sociali che la città ha subito negli anni, anche in questo modo spianando la strada a forme di ribellione ed illegalità fuori controllo», fanno sapere in una nota.

E aggiungono: “Probabilmente non esiste sul territorio ebolitano un vero e proprio sistema criminale, ma piuttosto forme di aggregazione tra singoli che hanno in comune interessi illegali e facili guadagni. Una circostanza che impone ad ognuno di noi di guardare con maggiore attenzione alle dinamiche che si sviluppano nei quartieri, nelle famiglie, tra aggregazioni giovanili”.

Poi, in riferimento alle riflessioni che il sindaco di Eboli, Mario Conte, sottolineano come il primo cittadino sia «Sempre più in prima fila nel contrasto delle forme di violenza e criminalità, ha sottolineato attraverso i mezzi di informazione di massa nelle ore immediatamente successive alla notizia dell’esplosione in via Giovanni Amendola. La stessa presenza, pochi minuti dopo l’esplosione, del vicesindaco Sgritta, presso l’esercizio commerciale preso di mira, indica l’attenzione di questa Amministrazione per fenomeni da contrastare quotidianamente».

La necessità di interventi

Di fronte ai recenti episodi di violenza, precisano, l’impegno delle forze dell’ordine da solo non può essere sufficiente, «deve essere supportato da azioni politiche ed amministrative capaci di indicare modelli positivi e supportare gli sforzi delle famiglie e di tutte le agenzie educative. L’attenzione lanciata da questa amministrazione sull’emergenza rappresentata dall’area costiera, l’incremento dell’organico della Polizia Municipale, la stabilizzazione degli operatori del settore politiche sociali, l’attivazione del sistema di videosorveglianza, l’aumento dei posti per bambini nell’asilo nido comunale, la lotta all’abusivismo e gare di affidamento trasparenti sono tutti segnali di fiducia verso la comunità che chiede impegno e trasparenza nel recupero dei livelli di legalità necessari alla convivenza civile. Una vera e propria inversione di tendenza rispetto al passato, che in ogni caso non ci fa abbassare la guardia».

E concludono: «Siamo certi che vinceremo la battaglia contro ogni forma di violenza e di illegalità al fianco del Sindaco, Mario Conte, che accompagneremo costantemente nel testimoniare alla città quanto fatto e per riaffermare la cultura della legalità e del rispetto delle regole. Agli ebolitani chiediamo di schierarsi al fianco del Sindaco Mario Conte, il primo cittadino che con coraggio rappresenta tutta la città, a sostegno di una lotta all’illegalità senza quartiere, insieme con quanti sceglieranno di prendere posizione con noi in una comune battaglia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home