Cilento

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Maria Emilia Cobucci

12 Aprile 2025

Il neonato gruppo politico “Costruiamo il Futuro”, guidato da Edmondo Iannicelli, ha annunciato la sua nascita con l’obiettivo di offrire una “nuova prospettiva di governo” ai cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo. Il gruppo si pone in netta contrapposizione all’amministrazione precedente, definita come caratterizzata da “malgoverno e improvvisazione amministrativa”.

Criticità nella gestione dei servizi e della pianificazione urbana

Attraverso un comunicato stampa, “Costruiamo il Futuro” ha elencato una serie di “criticità riscontrate durante la gestione della precedente amministrazione”. Tra queste spiccano l'”inefficiente gestione del servizio rifiuti” e l'”approssimazione nell’adozione del nuovo Piano Urbanistico Comunale”. Viene inoltre segnalata la “mancata redazione del Piano Spiaggia” e l'”aumento dei tributi comunali”, unitamente a una “totale assenza di ascolto e confronto con i cittadini” e allo “stato di incuria dei beni comunali”.

Problematiche nella gestione dell’ufficio tecnico e delle opere pubbliche

Particolare attenzione viene dedicata alle “gravi problematiche emerse anche a seguito della convenzione con il Comune di Roccagloriosa per la gestione dell’ufficio tecnico – settore opere pubbliche”.

Vengono citati specificamente i “Lavori dell’approdo di Capitello, affidati senza l’acquisizione preventiva di tutti i pareri obbligatori”, i “Lavori al lungomare, con significativa lievitazione dei costi rispetto al progetto iniziale” e la “Chiusura per oltre tre anni della strada via Principe Piemonte Capitello”. Il gruppo denuncia pure l'”inutilizzo di un finanziamento regionale del 2021, pari a 100.000 euro, destinato alla realizzazione di parcheggi a Capitello”.

Assenza di politiche sociali e carenze nella sicurezza

“Costruiamo il Futuro” registra inoltre l'”assenza di politiche concrete rivolte alla tutela delle categorie fragili (anziani, persone con disabilità)” e il “ritardo nella realizzazione della struttura per servizi sanitari e sociali a Ispani”, unitamente alla “mancata attuazione della Delibera consiliare relativa all’individuazione del Garante per le persone con disabilità”. Infine, viene segnalato un “grave pressappochismo nella gestione del sistema di videosorveglianza, che ha impedito l’identificazione degli autori di diversi episodi criminosi, incluso il furto di circa 4.500 euro dalla cassaforte del Comune”.

Condanna per l’abbandono della fascia tricolore

Il comunicato non tralascia un episodio definito “fortemente irrispettoso verso la Cittadinanza”: l'”abbandono della fascia tricolore da parte del Sindaco durante la processione di Sant’Antonio a Capitello”, comportamento ritenuto “sconveniente che calpesta le regole del galateo istituzionale e sociale”.

“Costruiamo il Futuro” si propone come alternativa seria e responsabile

Il gruppo “Costruiamo il Futuro” si presenta come “alternativa seria, responsabile e vicina ai cittadini”, con l’obiettivo di “restituire dignità, efficienza e partecipazione” alla comunità di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home