Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Costituito il gruppo di azione locale per la pesca: “Gal Magna Grecia”. Castellabate comune capofila
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Costituito il gruppo di azione locale per la pesca: “Gal Magna Grecia”. Castellabate comune capofila

Il gruppo di azione locale è stato costituito questa mattina presso il comune di Agropoli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Dicembre 2024
Condividi
Gal Magna Grecia

Questa mattina, presso il Comune di Agropoli, è stato ufficialmente costituito il gruppo di azione locale per la pesca denominato “G.A.L Pesca Magna Graecia”, in attuazione della strategia di sviluppo locale (S.S.L.) Cilento, sostenibilità, garanzia e cultura alimentare, nell’ambito della programmazione Feampa Italia 2021-2027 della Regione Campania. Il Comune capofila è Castellabate con presidente il Sindaco Marco Rizzo, il vice presidente è Antonio Gentile, Sindaco di Sapri, e il Sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, quale componente pubblica, mentre per la componente privata ci sono Valerio Calabrese, Bruno Bufano, Vincenzo Tropiano e Antonio Giordano.

L’obiettivo è quello di consentire lo sviluppo di un’economia blu sostenibile nelle aree costiere, insulari e interne e promuovere lo sviluppo delle comunità di pesca e acquacoltura. Il partenariato pubblico privato che racchiude i territori costieri da Agropoli a Sapri, con ben 12 Enti pubblici e 32 soggetti Privati, è finalizzato a migliorare l’implementazione delle politiche a favore delle aree costiere e interne interessate dalla presenza di attività riguardanti il comparto ittico.

Le dichiarazioni

“Questo ambizioso progetto è finalmente realtà. Insieme a tutti gli amministratori del territorio e i partner privati che ne fanno parte, attueremo strategie locali volte a costituire, tra gli altri obiettivi, rapporti di relazione e collaborazione tra le istituzioni, il mondo della ricerca, il sistema della conoscenza, della consulenza e della formazione professionale, gli operatori delle filiere ittiche del territorio e delle filiere complementari, tra cui il turismo. Colgo l’occasione per ringraziare l’Assessore all’Agricoltura e Pesca della Regione Campania, Nicola Caputo, e tutto il suo staff per il supporto e la proficua collaborazione” afferma il presidente, Marco Rizzo.

“Il G.A.L Pesca Magna Graecia è una grande opportunità per tutto il nostro territorio. Quale soggetto proponente della fase preparatoria del progetto, tale gruppo di azione locale racchiude, per la prima volta, una vasta area che va da Agropoli a Sapri. Con la collaborazione di tutti svolgeremo un ruolo di coordinamento tra i molteplici soggetti di natura pubblica e privata che costituiscono il GAL Pesca, per assicurare il perseguimento delle finalità condivise derivanti dall’integrazione tra attività produttive ed altre attività locali, coerenti con le tradizioni e le vocazioni naturali e territoriali”, sostiene il Vice Presidente, Antonio Gentile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image