Cronaca

Costiera Amalfitana: la Guardia Costiera contrasta l’abusivismo edilizio e l’inquinamento

Sversamento in mare di materiale edile da una villa privata di Atrani

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2024

I militari della Guardia Costiera di Salerno, coordinati dal Luogotenente Oronzo Montagna, Titolare dell’Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, in collaborazione con il Comando Carabinieri della Compagnia di Amalfi – Stazione Carabinieri di Ravello agli ordini del Cap. Alessandro Bonsignore, hanno sgominato un caso di abusivismo edilizio e inquinamento delle acque nel comune di Atrani.

L’intervento

L’operazione è scattata a seguito di una segnalazione pervenuta alla centrale operativa della Guardia Costiera di Salerno che denunciava il gettito in mare di materiale da parte di due persone da una villa ubicata su un costone a picco sul mare.

I sopralluoghi e le scoperte

Un primo sopralluogo via mare con la MV CP58 di Salerno ha confermato la presenza di acque torbide sotto il costone indicato. Successivamente, gli uomini in divisa hanno acceduto alla villa in questione, dove hanno trovato personale intento a realizzare lavori edili all’interno dell’abitazione.

Le irregolarità

Benché parte dei lavori fosse regolarmente autorizzata dal Comune di Atrani, è stata scoperta una grotta preesistente nella quale i proprietari della villa stavano effettuando uno sbancamento di materiale senza alcuna autorizzazione, finalizzato a ripristinare il vano di un ascensore. Inoltre, è stato trovato uno scolo per il gettito diretto in mare delle acque provenienti dalla grotta.

Le sanzioni

Il materiale di risulta dei lavori e i prodotti dello sbancamento della grotta sono stati gettati direttamente in mare con l’utilizzo di secchi da tre persone che sono state identificate e denunciate, insieme al proprietario della villa, per abuso edilizio e getto pericoloso di cose.

Sequestri e accertamenti

La grotta e il vano ascensore sono stati sequestrati. Nella giornata di lunedì saranno analizzati il materiale edile ritrovato nella villa e saranno effettuati ulteriori accertamenti.

Un impegno costante

Questa operazione si inserisce nel contesto dei regolari controlli che la Guardia Costiera effettua durante tutto l’anno e testimonia la stretta collaborazione con le altre forze di polizia, in particolare con i Carabinieri e la Polizia Locale, per la tutela di un territorio splendido ma delicato, spesso deturpato da abusi e inquinamenti.

L’importanza della sinergia

L’importante risultato raggiunto conferma l’alto livello di attenzione della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera nei settori di sua competenza, in particolare per la tutela dell’ambiente marino e costiero e del corretto uso del pubblico demanio marittimo. La sinergia con le forze di polizia dei Comuni della Costiera Amalfitana dimostra che la collaborazione è fondamentale per la salvaguardia del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: disposta l’autopsia per le due vittime

L’autopsia sui corpi delle due vittime sarà eseguita la prossima settimana dal medico legale Francesco Lombardi

Chiara Esposito

16/03/2025

Eboli, incidente stradale sulla SS19: traffico in tilt

A quanto si apprende non ci sarebbero feriti gravi

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Furti a Salerno, il Prefetto: “L’attenzione è massima” | VIDEO

Da un lato c’è la buona notizia: il potenziamento del sistema di videosorveglianza, dall'altro i furti in aumento

Eboli, individuato sversamento e abbandono di rifiuti speciali: primo risultato delle fototrappole

Gli agenti della Polizia Municipale hanno acquisito immagini foto e video dello sversamento

Vallo di Diano in balia dei ladri, Tommasetti: “Tolleranza zero”

“La gravità della situazione è sotto gli occhi di tutti, bisogna agire immediatamente"

Cicerale, bare abbandonate: intervento immediato dell’Amministrazione comunale

Rimozione e corretto smaltimento grazie alla collaborazione con i Carabinieri

Ernesto Rocco

15/03/2025

Salerno, tenta un furto in un’attività commerciale: arrestato pluripregiudicato

Il soggetto, pluripregiudicato, classe 1995, è stato tradotto in carcere in attesa del giudizio direttissimo

Pellegrino (IV): «Potenziare i collegamenti tra l’aeroporto di Salerno e le aree interne del Cilento, Diano e Alburni». Necessità strategica per turismo e mobilità

"La crescita dell’aeroporto di Pontecagnano rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio ma senza un adeguato sistema di collegamenti rischiamo di vanificare il suo potenziale"

Scontro mortale sulla Cilentana: addio a Eugenio e Andrea, dolore nel Cilento

Nell’incidente avvenuto sulla Cilentana hanno perso la vita Eugenio Mautone e Andrea Cortazzo, due persone molto conosciute sul territorio

Chiara Esposito

15/03/2025

Cicerale, macabro ritrovamento: bare abbandonate nella vegetazione

Le barre rinvenute a margine della carreggiata, a pochi metri dal cimitero

Ernesto Rocco

14/03/2025

Dramma sulla Cilentana: incidente mortale, sono due le vittime | VIDEO

Le vittime sono un anziano di Velina e un uomo di Ceraso. Una terza persona è stata trasferita in ospedale. Tre le auto coinvolte

Chiara Esposito

14/03/2025

Torna alla home