Attualità

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Raffaella Giaccio

7 Agosto 2025

Ospedale Agropoli

L’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada – AIFVS, rappresentata da Teresa Astone, responsabile nazionale e referente del progetto “Progetti per Deby”, prenderà parte al corteo di protesta previsto per venerdì 8 agosto ad Agropoli, a sostegno del diritto alla salute e del potenziamento dell’ospedale cittadino.

L’Associazione

La partecipazione dell’AIFVS si inserisce nel più ampio impegno dell’associazione per la prevenzione e la tutela della vita, temi strettamente legati alla qualità del sistema sanitario. Nel comunicato diffuso alla vigilia della manifestazione, l’associazione lancia un chiaro monito rivolto a cittadini e istituzioni, sottolineando l’urgenza di un’azione condivisa: “Questo comunicato vuole essere un monito per tutti, cittadini e istituzioni, perché ciascuno deve fare la propria parte, a cominciare dalle istituzioni. La continuità e la recrudescenza della strage dimostrano che la prevenzione, intesa anche come sanità, non è ancora una priorità della regione.”

L’AIFVS richiama l’attenzione sulla prevenzione come responsabilità condivisa e ribadisce il proprio impegno concreto, in sinergia con la Federazione Europea delle Vittime della Strada (FEVR), verso l’obiettivo europeo “Vittime Zero” entro il 2050, anticipato localmente al 2030: “Tenuto conto che la prevenzione è responsabilità condivisa, rivolgiamo la nostra attenzione al territorio nel quale operiamo e lanciamo la nostra sfida assieme alla FEVR, anticipando con tappe territoriali l’obiettivo europeo ‘Vittime Zero’ nel 2050: prima possibile entro il 2030 ‘Vittime Zero’ nelle città nelle quali operiamo.”

Il messaggio

Nel messaggio viene inoltre rivolto un appello diretto ai decisori politici: “Vorremmo che i decisori elencassero tutti i motivi che non permettono di affrontare con lo stesso rigore la questione della sanità. Noi, intanto, agiamo promuovendo il coinvolgimento del territorio, così come abbiamo indicato in tante altre iniziative in sinergia tra tutti i settori territoriali, condividendo l’obiettivo da raggiungere nel territorio, perché nessuna persona che vi abita vuole perdere vita e salute sulla strada.”

Il comunicato

Il comunicato si chiude con un invito forte e chiaro alla riflessione collettiva: “E allora? Interroghiamoci tutti per prendere la strada giusta ed essere ‘Tutti insieme per la Vita’!”

Infine, Teresa Astone esprime un ringraziamento speciale, a nome proprio e dell’intera AIFVS, a Gisella Botticchio: “Un ringraziamento particolare, a nome mio e di tutta l’AIFVS e Progetti per Deby, a Gisella Botticchio per essere stata promotrice e sostenitrice della vita.”

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile, né da un impegno concreto per la prevenzione, sulle strade e nei territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Ospedale di Agropoli: anche il Partito Socialista Italiano del Golfo di Policastro presente al corteo di protesta

Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario strategico per il territorio cilentano non è una concessione politica, ma un diritto costituzionalmente garantito

Torna alla home