Alburni

Corleto Monforte borgo dell’accoglienza. Giunti nel borgo cilentano ben sei nuclei familiari di cittadini stranieri

Corleto Monforte ospitava già sei bambini stranieri, cinque mamme e altrettanti papà. Tutti provengono dalla Costa d'Avorio

Alessandra Pazzanese

15 Luglio 2023

Immigrati Corleto Monforte

Sei nuclei familiari stranieri sono giunti nei giorni scorsi a Corleto Monforte. Si tratta di persone che hanno richiesto protezione internazionale. I nuovi arrivati sono stati accolti dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo Ferraro lieta di sostenerli affinché possano inserirsi al meglio nel tessuto sociale. Corleto Monforte rappresenta una bella realtà riguardo all’accoglienza basti pensare che il centro sociale polifunzionale-fondazione IRiDiA del borgo ospita, attualmente, sei bambini stranieri di età compresa tra i due mesi dieci anni, cinque mamme e cinque papà. Tutti provengono dalla Costa d’Avorio e si sono imbarcati in Nordafrica.

Accoglienza e integrazione a Corleto Monforte

La loro vita fino ad ora non è stata facile tant’è che per riuscire ad arrivare in Italia hanno utilizzato un’imbarcazione di fortuna con cui hanno raggiunto Lampedusa per poi essere trasferiti in Sicilia e solo alla fine di questo faticoso viaggio sono arrivati a Corleto.

Il commento

È bello vedere il nostro paese ripopolarsi ed è bello essere d’aiuto a chi è più sfortunato solo perché nato in parti del mondo in cui la migrazione sembra l’unica strada possibe per avere l’opportunità di migliorarsi” hanno fatto sapere dalla casa comunale da dove hanno ringraziato il Prefetto di Francesco Russo, i Viceprefetti Fico e Giugliano e tutti i funzionari della prefettura di Salerno come Nicola Auricchio che hanno lavorato per permettere al Comune di Corleto Monforte di essere tra i primi in Italia a sottoscrivere un accordo di collaborazione per garantire l’accoglienza.

Dall’ente hanno ringraziato anche la Fondazione IRiDiA ed il suo amministratore unico, Giuseppe Capozzolo, per aver sempre creduto nel progetto di accoglienza e non hanno mancato di rivolgere un plauso tutti i cittadini che hanno dimostrato grande generosità anche durante l’emergenza in Ucraina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home