• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Corleto Monforte borgo dell’accoglienza. Giunti nel borgo cilentano ben sei nuclei familiari di cittadini stranieri

Corleto Monforte ospitava già sei bambini stranieri, cinque mamme e altrettanti papà. Tutti provengono dalla Costa d'Avorio

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 15 Luglio 2023
Condividi
Immigrati Corleto Monforte

Sei nuclei familiari stranieri sono giunti nei giorni scorsi a Corleto Monforte. Si tratta di persone che hanno richiesto protezione internazionale. I nuovi arrivati sono stati accolti dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo Ferraro lieta di sostenerli affinché possano inserirsi al meglio nel tessuto sociale. Corleto Monforte rappresenta una bella realtà riguardo all’accoglienza basti pensare che il centro sociale polifunzionale-fondazione IRiDiA del borgo ospita, attualmente, sei bambini stranieri di età compresa tra i due mesi dieci anni, cinque mamme e cinque papà. Tutti provengono dalla Costa d’Avorio e si sono imbarcati in Nordafrica.

Accoglienza e integrazione a Corleto Monforte

La loro vita fino ad ora non è stata facile tant’è che per riuscire ad arrivare in Italia hanno utilizzato un’imbarcazione di fortuna con cui hanno raggiunto Lampedusa per poi essere trasferiti in Sicilia e solo alla fine di questo faticoso viaggio sono arrivati a Corleto.

Il commento

“È bello vedere il nostro paese ripopolarsi ed è bello essere d’aiuto a chi è più sfortunato solo perché nato in parti del mondo in cui la migrazione sembra l’unica strada possibe per avere l’opportunità di migliorarsi” hanno fatto sapere dalla casa comunale da dove hanno ringraziato il Prefetto di Francesco Russo, i Viceprefetti Fico e Giugliano e tutti i funzionari della prefettura di Salerno come Nicola Auricchio che hanno lavorato per permettere al Comune di Corleto Monforte di essere tra i primi in Italia a sottoscrivere un accordo di collaborazione per garantire l’accoglienza.

Leggi anche:

Cilento, la lezione di democrazia dei centenari: alle urne a 100 anni per onorare la libertà
La prima neve abbraccia il Cilento, spettacolo sulle vette e le raccomandazioni del CAI di Montano Antilia
Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”

Dall’ente hanno ringraziato anche la Fondazione IRiDiA ed il suo amministratore unico, Giuseppe Capozzolo, per aver sempre creduto nel progetto di accoglienza e non hanno mancato di rivolgere un plauso tutti i cittadini che hanno dimostrato grande generosità anche durante l’emergenza in Ucraina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicorleto monforteimmigrazione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

In un contesto in cui i tempi d’attesa per le visite si…

Pallone da calcio

Prima categoria, ottava giornata: il punto sul girone H

La Pixous vince 3 a 1 in casa del Real Bellizzi e…

tifosi-salernitana-arechi

Ferrari salva una brutta Salernitana: con il Potenza è 1 a 1

Salernitana e Potenza si dividono la posta allo stadio “Arechi” con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.