• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consegnati 20 decreti di nomina ad Agenti accertatori comunali per la gestione dei rifiuti

Nominate 20 guardie ambientali per la gestione dei rifiuti: un passo avanti per la pulizia di Capaccio Paestum

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Maggio 2023
Condividi
Guardie Ambientali Capaccio

Stamattina, giovedì 25 maggio, sono stati consegnati 20 decreti di nomina ad altrettanti Agenti accertatori comunali per la gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti all’interno delle Città Capaccio Paestum. Queste nomine sono il risultato di una convenzione stipulata tra il Comune, la Società Sarim srl e l’associazione “Laboratorio Verde Capaccio Paestum – Agropoli”. I volontari, dopo aver superato un corso di formazione rilasciato dalla Global Academy di Roma, sono ora pronti ad assumere le loro funzioni.

Compiti delle nuove guardie ambientali

I 20 volontari dell’associazione “Laboratorio Verde Capaccio Paestum – Agropoli” svolgeranno diverse funzioni come agenti accertatori comunali. Uno dei loro principali compiti sarà quello di promuovere la corretta raccolta differenziata dei rifiuti attraverso azioni di prevenzione ed educazione. Inoltre, saranno responsabili dell’individuazione dei trasgressori e dell’accertamento delle violazioni amministrative ai regolamenti comunali e alle ordinanze sindacali. Saranno in grado di redigere le sanzioni amministrative e notificarle nei casi previsti.

L’impegno del sindaco per un territorio più pulito

Il sindaco Franco Alfieri ha espresso la sua soddisfazione per l’entrata in funzione delle nuove guardie ambientali. Ha sottolineato che il loro ruolo principale, specialmente inizialmente, sarà quello di educare la comunità alla corretta raccolta differenziata e prevenire il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti. In vista della stagione estiva, l’obiettivo sarà contrastare l’inciviltà e mantenere il territorio il più pulito possibile. Il sindaco ha espresso il suo ringraziamento ai volontari per il loro impegno, dedizione e passione al servizio della loro città.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentoguardie ambientali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

Velia

Ascea pronta a diventare Ascea-Velia: l’iter per il cambio di denominazione arriva in consiglio provinciale

Dopo Capaccio Paestum anche Ascea si prepara a cambiare denominazione aggiungendo il…

Vallo della Lucania dice “No” alle guerre: Comune aderisce alla campagna “R1pudi1a” di Emergency

Un'iniziativa che vuole sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della pace e del rifiuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.