• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Confesercenti, limiti ANAS: “per il turismo nel Cilento scelte incomprensibili nella totale indifferenza”

Dopo che in tempi record recentemente in costiera Amalfitana, l’Anas e la Provincia hanno risolto, anche per interessamento della scrivente, la questione frana su piano di Sorrento con interconnessioni negative per la costiera e la impossibilità di raggiungere Positano, una nuova criticità di natura diversa si prospetta per la provincia a sud di Salerno, per raggiungere su gomma il Cilento ed il golfo di Policastro il limite orario sui numerosi viadotti è di 50 km orari.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Luglio 2024
Condividi
Raffaele Esposito

“Dopo che in tempi record recentemente in costiera Amalfitana, l’Anas e la Provincia hanno risolto, anche per interessamento della scrivente, la questione frana su piano di Sorrento con interconnessioni negative per la costiera e la impossibilità di raggiungere Positano, una nuova criticità di natura diversa si prospetta per la provincia a sud di Salerno, per raggiungere su gomma il Cilento ed il golfo di Policastro il limite orario sui numerosi viadotti è di 50 km orari. Insomma scelte legate sicuramente ad aspetti di sicurezza che sottendono interventi che si aspettano da anni, ma certamente scelte “anti turistiche” nella totale indifferenza e consapevolezza di amministratori e consorzi di imprese che fanno tutto tranne che tutelare il settore del commercio e del turismo di un’area straordinaria che però oggi vive un momento di forte criticità economica con spiagge quasi deserte e un turismo regionale mordi e fuggi legato al meteo ed ai weekend che con i nuovi limiti imposti avrà certamente altre ricadute negative.

Restiamo basiti rispetto a questa scelta di Anas che per di più ammette lacune legate alla sicurezza in molti tratti di competenza per le strade in gestione, le imprese da noi rappresentate dichiara il presidente di Confesercenti provinciale Salerno Raffaele Esposito sono stanche di essere loro malgrado vessate da limiti e criticità sono queste scelte, tenendo presente che siamo tutti d’accordo sul fattore sicurezza stradale, che incidono però in maniera negativa su un tratto della nostra provincia che invece ha bisogno di “cura” e stabilità di servizi per favorire le tante destinazioni turistiche che sono già prive di servizi di mobilità essenziali come ad esempio le vie del mare. Inserire il limite di 50 km orari significa dire ai tanti ospiti del cosiddetto turismo di prossimità di andare altrove e non andare nel Cilento o nel Golfo di Policastro.

Per un ospite, coppia, amici e famiglie, che volessero recarsi da Salerno o zone limitrofe in spiaggia ad esempio nel Cilento ci vorrebbero oltre 2 ore e mezza di percorrenza un salasso di spese carburante, di stress, traffico e cantieri permettendo. Certo si potrebbero preferire i trasporti su treno da e per Salerno ma anche qui ci vorrebbero maggiori corse ed orari più consoni. Le nostre imprese ed i nostri imprenditori spesso tra l’indifferenza generale di chi amministra a livello locale, che sempre più “rifiuta” di indignarsi rispetto a scelte fatte da altri, ed i territori avocazione turistica che hanno la necessità di essere collegati velocemente ed in sicurezza con Salerno capoluogo, sono stufi di vedersi penalizzare rispetto ad altri luoghi.

Con la riapertura dell’aeroporto di Salerno per il quale abbiamo già visto sperequazioni anche in termini di promozione da parte delle compagnie aeree che giustamente “sponsorizzano” Provinciale di Salerno Confesercenti Provinciale di Salerno Corso Vittorio Emanuele n°58, 84123 Salerno Tel. Fax 089/220449 e-mail: info@confesercentisalerno.it www.confesercentisalerno.itun brand territoriale che appartiene soltanto ad un tratto seppur meraviglioso della nostra provincia, tutto questo è inaccettabile occorrono e sottolineiamo nuovamente strade sicure, veloci e collegamenti con treni e via mare rapidi sicuri e costanti da e per Salerno capoluogo.

Quando tutto questo sarà vero e reale allora potremo pensare davvero di lavorare ad una destinazione omogenea e servita di “area vasta” UNESCO DESTINATION appetibile da turisti di tutto il mondo specie dell’arco alpino, come visto dal recente sondaggio Asso turismo Confesercenti che conferma un trend importante di flussi dalla Germania per l’Italia, e di quello domestico“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:confesercenti salernoraffaele espositoturismo nel cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.