Attualità

Concorso “Scuole in Musica”, sul podio gli alunni dell’Ic Picentia

I talentuosi studenti del corso musicale trionfano al concorso "Scuole in Musica" a Verona.

Luisa Monaco

22 Maggio 2023

Grande successo per i 49 allievi del corso di indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado dell’Ic Picentia che hanno partecipato a Verona alla VII edizione del concorso nazionale “Scuole in Musica”, dedicato agli studenti delle scuole primarie, secondarie e dei conservatori di musica.

InfoCilento - Canale 79

Successo dei ragazzi nella competizione

Alla manifestazione, promossa dall’Associazione musicale Talent School e patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Verona, hanno partecipato 12 mila alunni in rappresentanza di 400 istituti.

Gli alunni, coordinati dai professori Vincenzo D’Acunto, Luisiana De Chiara, Maurizio Marotta e Vincenzo Ronca, hanno fatto incetta di premi. A partire dall’orchestra della scuola che ha ottenuto il primo premio assoluto (100/100), come anche l’Ensemble sax (100/100) per un totale di quattro primi premi assoluti (100/100), e sei primi premi, con grande plauso della giuria.

Elogi per l’orchestra e i solisti

«La nostra orchestra – commenta la dirigente scolastica Ginevra de Majosi è distinta al punto da meritare le congratulazioni espresse della commissione, formata da musicisti di livello. Anche la tenuta dei solisti è degli ensemble ha fatto registrare ottimi risultati. Si tratta di un grande lavoro di squadra in cui la dedizione e l’impegno dei ragazzi, alle prese anche con le verifiche di fine anno, è stato guidato con passione da docenti di alto profilo professionale e sostenuto con convinzione dalle famiglie, molte delle quali hanno seguito i nostri musicisti a Verona. Un successo che ancora una volta sancisce l’importanza dell’alleanza scuola-famiglia».

I premi individuali dei talentuosi musicisti

Fra i ragazzi conquistano i primi premi assoluti: Daniele Zoccola saxofono (100/100), Federica Giordano pianista (100/100), Domenico Cerrone percussionista (99/100), Gaia D’Aniello, saxofonista (98/100). Hanno conquistato il primo premio, invece, Diego Andreoli chitarrista (96/100), Giuseppe Di Vice pianista (95/100), Mario Manzo pianista (95/100), Miranda Montefusco saxofonista (95/100), Alessandro Di Napoli pianista pianoforte (95/100) e il settimino di chitarre (96/100) formato da: Diego Andreoli, Federica Cecere, Giuseppe Granozio, Mariapaola D’Acunto, Giorgia Iacullo, Laura De Stefano, Sara Fattorusso. A Viola Ferrara pianista (92/100) è andato il 2°premio.

Riconoscimenti alla professionalità degli studenti

«I nostri alunni – racconta la Prof Luisiana De Chiara responsabile del dipartimento Musicale – sia dopo l’esibizione che durante la cerimonia di premiazione, sono stati elogiati più volte dalla Commissione, rappresentata dal direttore artistico del concorso la pianista di fama internazionale Ilaria Loatelli, che ha sottolineato a più riprese come la loro professionalità e competenza è pari ad alunni del liceo, considerazione che ha molto gratificato noi docenti e che va abbondantemente oltre i numeri».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Torna alla home