Cilento

Concluso l’Agropoli International Film Festival

L'Agropoli International Film Festival al suo quinto anno di attività raggiunge il tetto del mondo.

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2024

Agropoli Film festival

L’Agropoli International Film Festival al suo quinto anno di attività raggiunge il tetto del mondo. La rassegna di cinema internazionale agropolese, ha creato una sinergia di intenti con gli addetti ai lavori di Los Angeles e ha intrapreso attività di scambio e sinergia cinematografica con il liceo Alfonso Gatto di Agropoli e il liceo scienifico “Alberti” di Minturno (Lt) creando un nuovo Festival: “il Supercat International Film Festival”, dedicato principalmente alle scuole.

L’obiettivo

Lo scopo è quello di promuovere la cultura del cinema tra i giovani, negli istituti scolastici e intraprendere attività di cineturismo nel Cilento.

Il territorio deve diventare destinazione di interesse anche nel mondo del cinema” ha affermato il regista Gianni Petrizzo, direttore del festival.

La manifestazione

La manifestazione è stata ospitato dal 07 al 10 Febbraio 2024 presso il liceo Alfonso Gatto di Agropoli con la collaborazione degli studenti, dei docenti, della dirigente scolastica Anna Vassallo e degli sponsor. Presente anche il presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo che ha apprezzato l’iniziativa. Sono state selezionate più di 200 opere video arrivate da tutto il mondo per vincere il “trofeo della vittoria”.

Durante il festival, 20 artisti tra registi, attori e produttori si sono confrontati con gli studenti attraverso Masterclass e incontri Q/A (domanda e risposta). Una giuria composta da studenti, ha eletto i migliori film tra cortometraggi, documentari, film d’animazione, screenplay, trailer e tanti altri prodotti audiovisivi.

I premi

Per la sezione Agropoli International Film Festival il premio al miglior Documentario è andato a “The genius of Gianni Versace regia salvatore V. Zannino prodotto da Christian Filippella e Armando Fera della Satyricon Pictures Italia.

Miglior Trailer a “Remi Milligam lost director” regia di Sam Lodato, art director Bianca Bellissima che da Londra sono venuti a ritirare il premio.

Miglior corto per studenti invece lo ha vinto “Background” di Xuan Qin. Dalla Turchia ha ritirato il premio il produttore Abdullah Harun.

Miglior regia di corti per studenti a “Unsorted” regia dello svizzero Daniel Gonczy che ha ritirato il premio di persona. Mery Dishnica arrivata dall’Albania ha ritirato il premio come miglior sceneggiatura con il corto “Bubbles”, ad accompagnarla il produttore Gianni Russo di Piano B produzioni. Ha vinto la miglior regia Sabrina Monno con il corto “Prova generale”. Mentre Lidia Riccardi con “Just a letter” ha portato a casa il trofeo del miglior cortometraggio. Per la sezione Supercat International Film Festival ha vinto il cortometraggio “Generazione vhs” regia Sara Borrelli, mentre Vanessa Cremaschi ha conquistato il premio alla regia con il corto “Giulietta e Romeo?”. Simone Pascale con “Isolated Sistem” si è aggiudicato la miglior sceneggiatura.

Il direttore Gianni Petrizzo ha infine consegnato tre menzioni speciali: la prima al film “My Over there” regia di Bob Celli, la seconda è andata al giovane promettente attore Francesco Fariello protagonista del corto “Just a letter” e la terza menzione speciale al musicista cilentano Santino Scarpa ambasciatore mondiale della canzone cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home