Approfondimenti

Mostra del Cinema di Venezia: il gruppo iSwiss e Christopher Aleo brillano in Laguna

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2023

Aleo Christopher Ceo iSwiss con Alberto Barbera Direttore della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Un’edizione ricca di sorprese quella del 2023 della Mostra del Cinema di Venezia: la qualità dei film in concorso come sempre è stata di altissimo livello, come quella degli ospiti, del mondo dello spettacolo e non solo.

Ha colpito l’attenzione degli addetti ai lavori la presenza, alla proiezione della pellicola che ha aperto la manifestazione, “Il Comandante” con Pierfrancesco Favino, di Christopher Aleo, CEO del gruppo bancario svizzero iSwiss e figura sempre più importante nel panorama della finanza globale.

“Il Comandante”, uno dei più interessanti film in concorso, è nato dalla collaborazione tra Indigo Film e Rai Movie: e la società iSwiss Pay ha avuto il piacere di sponsorizzare la pellicola e l’evento che ha seguito la proiezione.

Per Christopher Aleo la presenza a Venezia è stata anche l’occasione per conoscere Alberto Barbera, Direttore della Mostra Internazionale del Cinema nonché uno dei più famosi critici cinematografici italiani.

«È stato davvero un piacere e un onore conoscere una persona come Alberto Barbera. Il suo ruolo come Direttore della Mostra del Cinema di Venezia e la sua incredibile conoscenza del mondo del cinema sono in grado in affascinare qualsiasi interlocutore», ha dichiarato Christopher Aleo.

«Durante il nostro incontro – ha proseguito Christopher Aleo -. abbiamo potuto parlare della sponsorizzazione di iSwiss Pay al film “Il Comandante”: una decisione che si inserisce nella politica del gruppo di favorire al massimo lo sviluppo della cultura nei paesi dove opera. Perché la promozione della cultura è anche promozione delle crescita sociale e quindi del benessere della persone e della società in generale. Tra gli argomenti toccati con Alberto Barbera c’è stato anche quello relativo alla possibilità che dalle prossime edizioni iSwiss diventi sponsor della Mostra del Cinema di Venezia. Sarebbe un traguardo prestigioso e per raggiungerlo siamo pronti a impegnarci al massimo», ha concluso Christopher Aleo.

L’impegno del gruppo iSwiss in diversi campi, oltre a quello strettamente finanziario, è parte della vision che guida l’attività del gruppo. L’idea di fondo è quella di promuovere la crescita della società, utilizzando tutti i diversi strumenti possibili: a partire dall’innovazione, che può collegarsi in maniera produttiva anche al mondo della cultura, aprendo nuove possibilità  e nuovi orizzonti.

Un percorso, quello del gruppo iSwiss, che è stato fino a questo momento costellato di importanti successi: la crescita raggiunta in soli 3 anni di attività ne è la dimostrazione migliore, come la realizzazione degli ambiziosi progetti futuri che Christopher Aleo e tutto il team si impegnano a portare a termine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home