• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Conclusa l’XI edizione di Ciak si Gita: un progetto innovativo tra cinema ed educazione

Attraverso la realizzazione di cortometraggi, i ragazzi hanno esplorato diversi temi culturali, storici e artistici, sviluppando competenze tecniche e creative.

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 30 Settembre 2024
Condividi

Il progetto “Ciak si Gita” ha celebrato la sua undicesima edizione, confermandosi un’iniziativa di grande successo che unisce l’amore per il cinema all’apprendimento. Nato dall’idea del tour operator Francesco Carione e del regista Gianni Petrizzo, questo campo scuola offre agli studenti di tutta Italia l’opportunità di vivere esperienze didattiche innovative, trasformando le tradizionali gite scolastiche in vere e proprie avventure cinematografiche.

Un cinema per imparare

L’obiettivo principale di “Ciak si Gita” è quello di arricchire il bagaglio formativo degli studenti, stimolando la loro creatività e il loro spirito critico. Attraverso la realizzazione di cortometraggi, i ragazzi esplorano diversi temi culturali, storici e artistici legati ai luoghi visitati, sviluppando competenze tecniche e creative. Ogni gita diventa un’occasione per osservare il mondo con occhi nuovi e per raccontare storie attraverso il linguaggio cinematografico.

Percorsi educativi personalizzati

Le destinazioni delle gite sono principalmente nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ma il progetto si è esteso anche ad altre città della Campania. Ogni tappa del viaggio è pensata per offrire agli studenti un’esperienza formativa completa, che coinvolge diverse discipline scolastiche. Ad esempio, una visita ai templi di Paestum può diventare l’occasione per scrivere una sceneggiatura ambientata nell’antica Grecia, mentre un’escursione in un parco naturale può stimolare la riflessione sull’importanza della tutela ambientale.

“Ciak si Gita” ha un impatto significativo sugli studenti, favorendo la crescita personale e la capacità di lavorare in gruppo. Grazie a questo progetto, i ragazzi imparano a comunicare in modo efficace, a risolvere problemi in modo creativo e a valorizzare le proprie competenze. Inoltre, l’esperienza del viaggio rafforza il senso di appartenenza al gruppo classe e aumenta l’interesse per le discipline scolastiche.

I Protagonisti del Progetto

Gianni Petrizzo, noto regista cilentano, ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione e nello sviluppo di “Ciak si Gita”. La sua passione per il cinema e la sua capacità di coinvolgere i giovani hanno reso questo progetto un successo. Francesco Carione, tour operator, ha contribuito in modo determinante alla realizzazione delle gite, garantendo un’organizzazione impeccabile e un’esperienza indimenticabile per gli studenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ciak si gitaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.