Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

A cura di Chiara Esposito Pubblicato il 18 Gennaio 2025
Condividi

Stabilità ritrovata e un futuro di impegno per il territorio: Carmine Laurito è stato riconfermato, per la terza volta consecutiva, alla guida della Comunità Montana Gelbison e Cervati. La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni.

Le dichiarazioni

“Sono stati mesi difficili, caratterizzati da una certa instabilità politica – ha commentato il presidente Laurito subito dopo la sua riconferma – ma oggi possiamo dire di aver raggiunto il miglior risultato possibile. L’unanimità sul programma dimostra che siamo pronti a lavorare insieme per il bene del territorio”.

Le priorità del terzo mandato

Tra i punti cardine dell’agenda di Laurito spicca l’attenzione per la montagna, cuore pulsante del territorio della Comunità. Una delle iniziative prioritarie sarà poi incrementare il numero di operai idraulico-forestali, garantendo così interventi tempestivi nei territori che necessitano di manutenzione e cura. Un altro tema centrale è rappresentato dal ricambio generazionale all’interno dell’organico dell’ente. Laurito ha annunciato un bando per l’assunzione di otto nuovi dipendenti delle categorie B e C, una misura necessaria per sostituire il personale andato in pensione negli ultimi anni. “Abbiamo aderito a numerose proposte progettuali che stiamo portando avanti con determinazione – ha aggiunto Laurito –. È un lavoro importante, orientato al futuro, che mira a valorizzare le risorse del territorio e a cogliere tutte le opportunità di sviluppo possibili”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.