Cilento

Comunità del Parco, chi vince e chi perde? Interpretazioni diverse sull’esito del voto

Spaccature e momenti di tensione mettono in evidenza un quadro politico poco sereno. Ma sono tante le interpretazioni al voto di ieri

Ernesto Rocco

28 Gennaio 2025

L’elezione del nuovo presidente della Comunità del parco ridisegna parzialmente la geografia politica nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Per la prima volta il Partito Democratico si ritrova diviso, con una parziale spaccatura che mai era emersa in maniera così evidente da quando al vertice dei Dem e della Regione Campania c’è Vincenzo De Luca. Lo conferma l’interesse per questa elezione (più politico che pratico) da parte del partito.

Le pressioni del PD

Le votazioni, e alcune fasi precedenti, hanno fatto registrare la presenza costante del segretario provinciale dei Dem, Vincenzo Luciano, e l’impegno pressante dell’onorevole Piero De Luca. Quest’ultimo, anche ieri, non ha mancato di sollecitare gli amministratori locali ad una unione che di fatto non si è trovata nonostante i tentativi fatti anche ad assemblea in corso.

La fuga in avanti di Mondelli, sostenuta tra gli altri da Simone Valiante, Vincenzo Speranza e Gino Marotta, la dice lunga sulla situazione, così come i momenti di tensione registrati durante l’assise.

Il centro-destra

In questo contesto il centro-destra, consapevole di non avere i numeri per avanzare proposte, è riuscito a essere compatto sul presidente ed ha evitato spaccature sulla nomina del vicepresidente, carica andata a Giuseppe Orlotti, esponente del partito di Salvini.

Sul presidente, invece, sette rappresentanti di Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno sostenuto Mondelli insieme ai dissidenti del PD (22, circa il 30%), provando a mettere ulteriormente in evidenza tensioni e spaccature. La Lega, invece, ha stretto un clamoroso accordo con il centro-sinistra tramite il consigliere regionale Attilio Pierro.

Cosa cambia

Dopo questo appuntamento, mai così sentito, la geografia politica si diversifica. C’è chi resta alla finestra in attesa di ribaltoni al vertice del PD provinciale e regionale; chi se ne allontana, stanco pure delle influenze sulle scelte territoriali e delle continue pressioni; chi strizza l’occhio ad altri partiti, vista l’intesa che già ieri si è trovata con il centro-destra.

Dall’altra parte c’è chi fornisce una differente chiave di lettura: il Partito Democratico è coeso, ha riunito tutti i sindaci e la candidatura di Mondelli non va vista in modo divisivo ma collocata nell’ambito di Fratelli d’Italia e sostenuta da qualche scissionista messo ai margini dai Dem. In questo contesto solo la Lega uscirebbe vincitrice grazie all’elezione di Orlotti che ha prevalso sull’esponente di Forza Italia Gianluca D’Aiuto.

Al di là delle interpretazioni qualcosa da rivedere sicuramente c’è. Chiaro il monito di Raffaele Mondelli condiviso dai dissidenti: “Fossi nel segretario provinciale del PD, sarei attento a incaute e superficiali analisi, e coglierei piuttosto il senso di un disagio espresso nel voto di stasera, che è segnale di una richiesta di dignità, di autonomia e di maggior rispetto per i diversi territori”. Al sindaco di Omignano va comunque il merito di aver rifiutato ogni tipo di avances per tirarsi indietro.

Il futuro

Le prossime settimane permetteranno di capire di più e soprattutto si comprenderà quali saranno le reazioni “all’ammutinamento” in seno al PD. C’è chi è certo che ieri non si è vista ancora la punta dell’iceberg. Probabilmente quanto visto ieri potrebbe rappresentare lo specchio di qualcosa che accadrà in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.

Intanto, spetterà al neo presidente della Comunità del Parco, Stefano Sansone, dimostrare che l’organismo può avere un ruolo concreto nello sviluppo del territorio, giustificando l’attenzione che le elezioni dei suoi vertici hanno avuto in queste settimane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Insieme per la Terra Santa: un momento di riflessione a Castellabate

L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 18:30

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Torna alla home