• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Commercio ad Agropoli, Confesercenti: «fin ora misure inefficaci»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Dicembre 2023
Condividi
Loredana Laureana

Si è tenuto ieri presso la casa comunale di Agropoli un incontro tra l’amministrazione comunale e i commercianti per cercare di superare la crisi del commercio tradizionale in città. Se per l’Ente comunale l’esito è più che positivo, Confesercenti si mostra critica con sindaco e assessore al commercio.

«Le misure adottate dalle amministrazioni fino ad oggi, nonostante i buoni propositi, non si sono rivelate efficaci ed i problemi che affliggono i commercianti della città che perdurano ormai da anni per stessa ammissione dell’attuale Sindaco, continuano a preoccupare e non poco la comunità agropolese. Seppur apprezzabile l’ammissione del primo cittadino e l’impegno mostrato nel convocare questa riunione – dichiara la Presidente cittadina di Confesercenti Agropoli Loredana Laureana – non possiamo non registrare alcune mancanze».

Distretto del commercio, intervento tardivo

«Avevamo comunicato all’assessore Apicella la necessità di costituire e riconoscere i distretti del commercio entro il 30 giugno 2023 già con data del 24 Gennaio 2023. Solo oggi l’assessore ci comunica la volontà di costituzione di un Distretto del commercio con altri comuni dell’Alto Cilento, quindi un percorso ancora in itinere nonostante sia trascorso quasi un anno dalla nostra sollecitazione. Nel frattempo, si è persa la possibilità di partecipare all’Avviso a valere sul fondo per il sostegno delle Attività Economiche particolarmente colpite dall’Emergenza epidemiologica destinata alle PMI localizzate nell’ambito dei Distretti del Commercio formalmente riconosciuti e iscritti nei rispettivi elenchi, predisposto dalla Regione Campania il 27 Novembre scorso. Un grave danno dovuto alla impossibilità di partecipare da parte del nostro tessuto economico e sociale cittadino», proseguono dall’associazione.

Una voce propositiva ma anche critica quella di Confesercenti, troppo forse, tanto che la stessa non sarebbe stata invitata all’incontro.

La volontà di collaborare però resta: «Confesercenti Agropoli e Provinciale di Salerno sono pronte a mettere a disposizione gratuitamente risorse e uffici (CAT) per lo sviluppo di un piano commerciale che tenga presente le istanze dei commercianti che operano da anni sul territorio e che conoscono meglio di chiunque altro le problematiche».

Le parole del presidente provinciale

Sul caso è intervenuto anche Raffaele Esposito, presidente provinciale di Confesercenti. «Anche per il territorio di Agropoli abbiamo avuto da sempre grande attenzione – aggiunge il presidente provinciale di Confesercenti Raffaele Esposito – siamo ben rappresentati dalla imprenditrice, già presidente AOTA Loredana Laureana e siamo convinti che le istanze proposte siano sempre a supporto del territorio e delle imprese che vivono il territorio. Proprio per questo ci rammarichiamo quando la comunicazione non riesce a permeare a livello amministrativo e a non concretizzarsi in maniera efficace perché in questo modo non si fa un torto alla nostra associazione, che continua a crescere, ma a tutte le imprese del territorio così come per la mancata opportunità dei distretti».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.