Cronaca

Commercialista indagato per truffa e falsità ideologica: eseguita misura cautelare

Scattano le misure cautelari: Limiti all’esercizio della professione per dodici mesi e sequestro di beni per circa 18mila euro

Ernesto Rocco

28 Giugno 2023

Guardia di Finanza Nocera Inferiore

Nella mattinata la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale e reale nei confronti di un commercialista nocerino, su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore. L’indagato è stato coinvolto in un’indagine riguardante reati di truffa, falsità ideologica e materiale commessa dal Pubblico Ufficiale su atti di fede privilegiata e per interesse privato del curatore negli atti del fallimento.

Il ruolo del commercialista come curatore fallimentare

Le attività investigative, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, hanno rivelato che il professionista, sfruttando la sua posizione di curatore fallimentare, ha effettuato un’operazione di investimento senza l’autorizzazione del comitato dei creditori e del Giudice Delegato.

L’importo di 3.000.000 di euro, vincolato dalla liquidità dell’attivo fallimentare, è stato utilizzato per scopi personali, mentre gli interessi generati dall’operazione, che ammontavano a oltre 13.000 euro, sono stati trasferiti su un conto corrente personale presso un istituto bancario estero.

Accuse di falsificazione e occultamento di operazioni illecite

Secondo le accuse, supportate dal Giudice per le Indagini Preliminari, l’indagato avrebbe creato un falso mandato di pagamento a suo favore, riportando il logo fittizio della Repubblica e contraffacendo la firma digitale del Giudice Delegato. Al fine di nascondere queste operazioni illecite, l’indagato ha omesso di registrare adeguatamente le transazioni nella contabilità della società fallita, addebitando i costi sostenuti per l’operazione speculativa sui conti della stessa.

Misure cautelari e sequestro preventivo

Sulla base di tali accuse, è stata eseguita un’ordinanza che impedisce all’indagato di esercitare la professione di commercialista, revisore dei conti, amministratore di società di persone e di capitale, e sindaco di società per un periodo di 12 mesi. È stato inoltre effettuato un sequestro preventivo di circa 18.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home