Curiosità

Come sarà la Primavera 2023?

Ecco come sarà la stagione della fioritura quest’anno secondo uno dei principali centri di calcolo internazionali

Redazione Infocilento

6 Marzo 2023

La primavera è alle porte. Ecco come sarà la stagione della fioritura quest’anno secondo uno dei principali centri di calcolo internazionali.

La Primavera metereologica

Il 1° marzo 2023 è il primo giorno della primavera meteorologica, che per convenzione inizia 21 giorni prima rispetto a quella astronomica, quando l’emisfero settentrionale e quello meridionale vengono raggiunti dai raggi solari con la stessa inclinazione. Questo evento si verifica solo due volte l’anno: nel giorno dell’equinozio di primavera e in quello d’autunno. Certamente le previsioni stagionali, meglio definibili come “linee di tendenza”, sono sperimentali e non precisissime, trattandosi di calcoli su lunga distanza.

Cosa ci attende in Primavera: pioggia o sole?

La primavera che ci attende quest’anno sarà alquanto dinamica. L’inizio della primavera 2023 sarà caratterizzato da varie ondate di maltempo che andranno a colpire il nostro Paese portando piogge, rovesci, nevicate anche abbondanti sui monti, e venti burrascosi. In questa fase il maltempo interesserebbe maggiormente le regioni del Nord e i settori tirrenici. Se così fosse, le precipitazioni potrebbero risultare anche al di sopra della media, specie al centro-nord. Quindi precipitazioni preziose per i terreni resi secchi e impermeabili dalla lunga siccità.

Come potrebbe andare la seconda parte della stagione? A partire dal mese di aprile dovrebbe esserci un indebolimento del vortice polare e l’abbassamento di latitudine del flusso perturbato principale, che comporterà un sensibile incremento della piovosità su alcune regioni. Fra fine aprile e inizio maggio l’area del mar Mediterraneo, e quindi le nostre regioni più meridionali, potrebbero sperimentare le prime risalite del promontorio anticiclonico africano, con l’arrivo del primo caldo. Denise Russo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Riciclare i regali di Natale inutili: ecco i metodi per guadagnare e alcune idee creative e sostenibili

Scegliendo una di queste soluzioni, darai una seconda vita agli oggetti che non ti servono più e contribuirai a ridurre gli sprechi

Angela Bonora

06/01/2025

“L’Epifania tutte le feste porta via”: un tuffo nelle tradizioni

Ecco tutte le curiosità sull'Epifania! Origini, leggende, proverbi e tradizioni legate alla Befana

Angela Bonora

06/01/2025

Ritrova l’equilibrio dopo le feste: la Top 10 degli alimenti depurativi

Ecco quali sono i 10 alimenti depurativi da inserire nella nostra dieta per depurare l'organismo e ripartire con energia

Angela Bonora

01/01/2025

Un inizio d’anno speciale: nasce Mattia, il primo bebè del 2025 in provincia di Salerno

Il 2025 inizia con una bellissima notizia: è nato Mattia, il primo bambino dell'anno in provincia di Salerno

Ponti e festività 2025: guida completa per organizzare al meglio il tuo anno

Il 2025 sarà un anno ricco di opportunità per viaggiare e scoprire nuovi luoghi

Angela Bonora

01/01/2025

Usanze e tradizioni per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al 2025

Ecco le tradizioni e le superstizioni più diffuse per celebrare il Capodanno. Dalle lenticchie portafortuna ai fuochi d'artificio: un viaggio tra i riti e i simboli di un momento magico

Angela Bonora

31/12/2024

Cenone di Capodanno: ecco quanto spendono gli italiani per salutare l’anno vecchio

Gli italiani sono pronti a brindare al nuovo anno con un cenone che si preannuncia ricco e costoso

Luisa Monaco

31/12/2024

Tombola: ecco il significato di tutti numeri

Vediamo il significato dei numeri della Tombola

I personaggi del presepe: un viaggio tradizionale alla scoperta delle figure simboliche della Natività

Ecco quali sono i personaggi che la tradizione vuole siano nel vostro presepe

Angela Bonora

25/12/2024

Natale nel Cilento: un viaggio tra tradizioni e sapori antichi

Ecco le tradizioni natalizie del Cilento: fuochi, sapori antichi, presepi viventi e molto altro

Angela Bonora

25/12/2024

Torna alla home