InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Come sarà la Primavera 2023?
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
San Cirillo
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 18 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
Franco Palumbo
Moriva oggi Franco Palumbo, è stato sindaco di Capaccio e Giungano
Cilento Curiosità
Dormire
17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare
Wellness
Classifica Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 18 marzo, Scorpione siate felici in amore. Problemi in arrivo per gli amici dell’Ariete
Oroscopo
Banda musicale
Centenario della “Banda Musicale – Città di Controne”, domenica la cerimonia
Alburni Attualità
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Curiosità

Come sarà la Primavera 2023?

Quest’anno ci attende una Primavera alquanto dinamica

Di Redazione Infocilento 2 settimane fa
2 min. di lettura
Fiori di Primavera
Condividi

La primavera è alle porte. Ecco come sarà la stagione della fioritura quest’anno secondo uno dei principali centri di calcolo internazionali.

Contenuti
La Primavera metereologicaCosa ci attende in Primavera: pioggia o sole?

La Primavera metereologica

Il 1° marzo 2023 è il primo giorno della primavera meteorologica, che per convenzione inizia 21 giorni prima rispetto a quella astronomica, quando l’emisfero settentrionale e quello meridionale vengono raggiunti dai raggi solari con la stessa inclinazione. Questo evento si verifica solo due volte l’anno: nel giorno dell’equinozio di primavera e in quello d’autunno. Certamente le previsioni stagionali, meglio definibili come “linee di tendenza”, sono sperimentali e non precisissime, trattandosi di calcoli su lunga distanza.

Cosa ci attende in Primavera: pioggia o sole?

La primavera che ci attende quest’anno sarà alquanto dinamica. L’inizio della primavera 2023 sarà caratterizzato da varie ondate di maltempo che andranno a colpire il nostro Paese portando piogge, rovesci, nevicate anche abbondanti sui monti, e venti burrascosi. In questa fase il maltempo interesserebbe maggiormente le regioni del Nord e i settori tirrenici. Se così fosse, le precipitazioni potrebbero risultare anche al di sopra della media, specie al centro-nord. Quindi precipitazioni preziose per i terreni resi secchi e impermeabili dalla lunga siccità.

Come potrebbe andare la seconda parte della stagione? A partire dal mese di aprile dovrebbe esserci un indebolimento del vortice polare e l’abbassamento di latitudine del flusso perturbato principale, che comporterà un sensibile incremento della piovosità su alcune regioni. Fra fine aprile e inizio maggio l’area del mar Mediterraneo, e quindi le nostre regioni più meridionali, potrebbero sperimentare le prime risalite del promontorio anticiclonico africano, con l’arrivo del primo caldo. Denise Russo

TAG: primavera
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Paolo Fox Oroscopo Paolo Fox 7 marzo: amici dello Scorpione dovrete fare i conti con qualche problema lavorativo. I Sagittario, amore a gonfie vele
Articolo Successivo L’intelligenza artificiale colma la mancanza di autisti
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Franco Palumbo
Cilento

Moriva oggi Franco Palumbo, è stato sindaco di Capaccio e Giungano

Luisa Monaco Luisa Monaco 1 ora fa
Liborio Bonifacio
Curiosità

Moriva oggi il “veterinario della speranza”, Liborio Bonifacio

Luisa Monaco Luisa Monaco 1 giorno fa
Enrico Quaranta
Curiosità

Moriva oggi il Senatore originario del Vallo di Diano, Enrico Quaranta

Luisa Monaco Luisa Monaco 2 giorni fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla