Attualità

Coldiretti Salerno, destagionalizzare il turismo: pacchetti speciali per pensionati e smartworker

Destagionalizzare l'offerta turistica con pacchetti studiati per pensionati e smartworker. E' la proposta lanciata da Federpensionati Coldiretti della provincia di Salerno che in collaborazione con Terranostra, l'associazione nazionale degli agriturismi, e Campagna Amica

Comunicato Stampa

3 Settembre 2024

Coldiretti

Destagionalizzare l’offerta turistica con pacchetti studiati per pensionati e smartworker. E’ la proposta lanciata da Federpensionati Coldiretti della provincia di Salerno che in collaborazione con Terranostra, l’associazione nazionale degli agriturismi, e Campagna Amica, sta lavorando ad una proposta specifica per attrarre sul territorio turisti fuori stagione con pacchetti ad hoc rivolti alle fasce “over” della popolazione e smartworker.

L’idea

“Un buon modo per favorire la destagionalizzazione turistica è puntare su nuove offerte come il turismo naturalistico che comprende aree naturali, attività montane, agriturismi e aree rurali spiega il presidente della federazione pensionati salernitana Coldiretti Enzo Galdi stiamo sviluppando un sistema turistico territoriale “green” che prevede attività esperenziali, conoscenza del territorio, offerte di alloggio e di pasti a Km 0 a prezzi agevolati, visite guidate in luoghi meno conosciuti, percorsi archeologici, culturali e naturalistici per far apprezzare e riscoprire le risorse e l’identità dei luoghi. La sfida per la provincia di Salerno è destagionalizzare, sviluppando flussi turistici al di fuori dei classici periodi di vacanza rivolti in particolar modo agli anziani e ai lavoratori digitali. Colline, campagne e borghi della provincia di Salerno hanno qualcosa da dire in tutte le stagioni”.

Il turismo in Cilento

In Cilento – secondo i dati Istat – i flussi turistici hanno registrato una fortissima contrazione soprattutto da parte dei visitatori stranieri con 600 mila presenze in meno in dieci anni. “In Cilento e nelle aree rurali l’agriturismo svolge un ruolo fondamentale sottolinea il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropianocon la Federazione Pensionati, Terranostra e Fondazione Campagna Amica siamo impegnati a promuovere esperienze dirette con aziende multifunzionali che vivono il territorio, con pacchetti e percorsi esperienziali a trainare i ‘mesi spalla’, dando un’accelerata al percorso di destagionalizzazione dell’offerta.

Puntare sulle eccellenze

Puntiamo sull’agroalimentare, sulle eccellenze, sulla natura attraverso visite alle cantine e degustazioni di vini e olio, valorizzazione della cucina contadina a base di prodotti aziendali a km zero, biologici, tradizionali e a denominazione d’origine, espressioni di territori e di biodiversità.

Siamo certi che la nostra proposta di destagionalizzazione darà risultati positivi, coinvolgendo in maniera particolare le fasce più anziane della popolazione e i cosiddetti smartworker, per candidare le nostre aree rurali a destinazione per il turismo dei lavoratori digitali per accogliere quanti, in fuga dalle città, desiderano lavorare in mobilità per un certo periodo di tempo, vivendo un’esperienza autentica all’insegna di uno stile di vita più sostenibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home