Attualità

Coldiretti Salerno, destagionalizzare il turismo: pacchetti speciali per pensionati e smartworker

Destagionalizzare l'offerta turistica con pacchetti studiati per pensionati e smartworker. E' la proposta lanciata da Federpensionati Coldiretti della provincia di Salerno che in collaborazione con Terranostra, l'associazione nazionale degli agriturismi, e Campagna Amica

Comunicato Stampa

3 Settembre 2024

Coldiretti

Destagionalizzare l’offerta turistica con pacchetti studiati per pensionati e smartworker. E’ la proposta lanciata da Federpensionati Coldiretti della provincia di Salerno che in collaborazione con Terranostra, l’associazione nazionale degli agriturismi, e Campagna Amica, sta lavorando ad una proposta specifica per attrarre sul territorio turisti fuori stagione con pacchetti ad hoc rivolti alle fasce “over” della popolazione e smartworker.

L’idea

“Un buon modo per favorire la destagionalizzazione turistica è puntare su nuove offerte come il turismo naturalistico che comprende aree naturali, attività montane, agriturismi e aree rurali spiega il presidente della federazione pensionati salernitana Coldiretti Enzo Galdi stiamo sviluppando un sistema turistico territoriale “green” che prevede attività esperenziali, conoscenza del territorio, offerte di alloggio e di pasti a Km 0 a prezzi agevolati, visite guidate in luoghi meno conosciuti, percorsi archeologici, culturali e naturalistici per far apprezzare e riscoprire le risorse e l’identità dei luoghi. La sfida per la provincia di Salerno è destagionalizzare, sviluppando flussi turistici al di fuori dei classici periodi di vacanza rivolti in particolar modo agli anziani e ai lavoratori digitali. Colline, campagne e borghi della provincia di Salerno hanno qualcosa da dire in tutte le stagioni”.

Il turismo in Cilento

In Cilento – secondo i dati Istat – i flussi turistici hanno registrato una fortissima contrazione soprattutto da parte dei visitatori stranieri con 600 mila presenze in meno in dieci anni. “In Cilento e nelle aree rurali l’agriturismo svolge un ruolo fondamentale sottolinea il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropianocon la Federazione Pensionati, Terranostra e Fondazione Campagna Amica siamo impegnati a promuovere esperienze dirette con aziende multifunzionali che vivono il territorio, con pacchetti e percorsi esperienziali a trainare i ‘mesi spalla’, dando un’accelerata al percorso di destagionalizzazione dell’offerta.

Puntare sulle eccellenze

Puntiamo sull’agroalimentare, sulle eccellenze, sulla natura attraverso visite alle cantine e degustazioni di vini e olio, valorizzazione della cucina contadina a base di prodotti aziendali a km zero, biologici, tradizionali e a denominazione d’origine, espressioni di territori e di biodiversità.

Siamo certi che la nostra proposta di destagionalizzazione darà risultati positivi, coinvolgendo in maniera particolare le fasce più anziane della popolazione e i cosiddetti smartworker, per candidare le nostre aree rurali a destinazione per il turismo dei lavoratori digitali per accogliere quanti, in fuga dalle città, desiderano lavorare in mobilità per un certo periodo di tempo, vivendo un’esperienza autentica all’insegna di uno stile di vita più sostenibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home