Attualità

Ferragosto: boom degli agriturismi. Sold out in Cilento | VIDEO

Soddisfazione di Coldiretti. «Crescita agriturismi? Grazie a prezzi e qualità». Prenotazioni al +20%

Redazione Infocilento

10 Agosto 2024

Agriturismo

Agriturismi boom in provincia di Salerno nella settimana di ferragosto e non solo. I rincari generalizzati dei prezzi e delle tariffe nelle strutture ricettive spingono le prenotazioni in campagna del +20%. È quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti Salerno in occasione del lungo week end ferragostano. 

Soddisfazione di Coldiretti

Gli agriturismi registrano una decisa crescita delle prenotazioni – conferma Fabio Marra, delegato provinciale del Comitato Terranostra Salerno promosso da Coldiretti e Campagna Amica -a dispetto dei forti rincari registrati in hotel, b&b e case vacanze, le strutture agrituristiche hanno mantenuto quasi ovunque inalterate le tariffe garantendo, accanto ai ‘tradizionali’ servizi di alloggio e ristorazione, anche una sempre piu’ ricca offerta di attività esperienziali che vanno dallo sport ai percorsi archeologici o naturalistici, fino alle degustazioni e corsi di cucina. Già lo scorso anno l’agriturismo ha raggiunto e superato il massimo storico di arrivi e presenze in provincia di Salerno. Questa stagione estiva ha visto un ulteriore incremento di ospiti italiani e stranieri rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e un ferragosto boom da tutto esaurito“. 

“Gli agriturismi sono riusciti a mantenere stabili i prezzi e inalterata la qualità dei servizi – conferma il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano – mentre registriamo in alcune aree del Cilento aumenti dal 10 al 20 per cento per alberghi e b&b, nella ristorazione, al bar e per gli stabilimenti balneari, l’agriturismo va in controtendenza. E infatti le strutture Campagna Amica sono sold out da settimane”.

Crescono a doppia cifra i prezzi dei soggiorni estivi, sia in hotel che nei B&B, soprattutto in montagna, dove l’incremento si avvicina al +30%.

Numerosi turisti, italiani e stranieri, scelgono così le campagne per fare vacanze a prezzi più contenuti e per vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura. “Stiamo assistendo a una crescita costante del turismo rurale – chiosa Tropiano – con una forte richiesta di esperienze uniche e autentiche. Gli ospiti sono sempre più interessati a scoprire le attività agricole, a visitare fattorie e cantine, e a degustare i prodotti tipici del territorio. L’agriturismo rappresenta una risorsa fondamentale per lo sviluppo economico delle aree rurali contribuendo a valorizzare il patrimonio agricolo e paesaggistico del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home