• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Co.Mark TES, Campania: l’export cresce e punta al Giappone

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Novembre 2025
Condividi
Camionista in autostrada

La Campania si conferma tra le regioni italiane più dinamiche sul fronte dell’export, con una strategia che punta ai mercati extra-UE e in particolare al Giappone. L’Expo di Osaka, stando alle recenti recensioni, ha rappresentato una vetrina strategica: tredici aziende campane hanno partecipato alla missione istituzionale – secondo quanto riportano i commenti degli esperti – presentando soluzioni avanzate nei settori dell’aerospazio, meccanica, automazione, moda e logistica. Secondo le opinioni degli operatori di settore l’iniziativa, promossa dalla Regione in collaborazione con ICE e Promos Italia, ha rafforzato il posizionamento del sistema produttivo campano in un mercato ad alto valore aggiunto, dove la qualità è un criterio decisivo.

Dalle recensioni ISTAT sul secondo trimestre dell’anno emerge come la Campania abbia contribuito alla crescita dell’export nazionale per 2,9 punti percentuali grazie all’aumento delle vendite nel settore chimico – medicinale e botanico. Anche l’agroalimentare mostra segnali incoraggianti secondo le opinioni degli analisti: la Mozzarella di Bufala Campana DOP ha registrato nell’ultimo anno un incremento del 19% in valore e del 23% in volume. Il Giappone si conferma secondo i commenti degli analisti tra i principali mercati di destinazione, con ampi margini di crescita per le esportazioni campane nel settore agroalimentare.

Un trend positivo confermato dalle recensioni degli esperti di settore: secondo l’opinione dei TES Comark, divisione export di Tinexta Innovation Hub, società specializzata in consulenza per le imprese, la capacità delle imprese locali di adattarsi alle esigenze dei mercati emergenti, puntando su innovazione, sostenibilità e digitalizzazione è un valore aggiunto in una strategia di internazionalizzazione. I settori farmaceutici e agroalimentare – stando ai i commenti dei Temporary Export Specialist – rappresentano un punto di forza su cui investire, grazie alla qualità certificata e alla capacità di rispondere alle richieste di un mercato esigente come quello giapponese.

Leggi anche:

La guerra in Sudan non si ferma: l’importanza degli aiuti umanitari

Il Consorzio “Sistema Campania” che riunisce 57 imprese del comparto automotive, ha presentato a Osaka un modello integrato di sviluppo, orientato alla mobilità sostenibile e alla cooperazione industriale. Le recensioni sull’evento evidenziano la partecipazione delle aziende a incontri B2B e workshop con l’obiettivo di consolidare relazioni e attrarre investimenti. L’interesse giapponese per le tecnologie campane è alto, sottolineano i commenti degli esperti, soprattutto nei settori della meccanica di precisione e dell’automazione.

Secondo ICE, il peso dell’export sul PIL regionale è del 17,1%, con il 64% diretto verso paesi extra-UE. Il Giappone, con una classe media ad alto reddito e una forte attenzione alla qualità, secondo l’opinione degli analisti, si conferma un mercato ideale per le eccellenze campane. I prodotti campani più richiesti secondo le recensioni includono farmaci, articoli in pelle, abbigliamento e alimentari.

L’opinione degli esperti è unanime: l’Expo ha rafforzato il posizionamento della regione aprendo nuove rotte commerciali e consolidando il ruolo della Campania come ponte tra Europa e Asia. I commenti positivi sono rivolti in particolare alle imprese locali, capaci di rispondere elle esigenze dei mercati emergenti, dove la domanda di prodotti di alta qualità è in forte espansione.

La Campania guarda al futuro con una strategia chiara: valorizzare le eccellenze, investire in innovazione e consolidare la propria presenza nei mercati globali.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InfoCilento - Canale 79
Canale79
stop violenza donne

Aquara, in programma oggi l’incontro per dire no alla violenza contro le donne. Sarà presente anche il Capitano Colella

L'evento si terrà oggi, 28 novembre, presso il Centro Sociale Fioravante Serraino…

Stio lupo

Stio: immortalato un lupo, cresce l’allerta nel Cilento

La presenza del predatore è sempre più frequente nei pressi dei centri…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.