Attualità

Città universitarie: Napoli nella top ten, Salerno 33^

Napoli conquista il sesto posto, confermandosi tra le migliori città universitarie italiane. Caserta e Salerno si piazzano al 25º e 33º posto

Redazione Infocilento

14 Novembre 2024

Università Federico II di Napoli

In Italia, sono quasi 2 milioni gli studenti iscritti all’università, ma il caro vita rende sempre più difficile affrontare gli studi, specialmente per chi deve trasferirsi lontano da casa. Tra affitti,  trasporti e il costo della vita quotidiana, essere studente oggi richiede non solo impegno nello studio, ma anche una gestione attenta delle proprie risorse economiche.

In occasione della Giornata Mondiale degli Studenti del 17 novembre, BonusFider Italia ha selezionato le migliori città universitarie italiane, analizzando 47 città e valutandole in base a quattro fattori chiave:

  • Prestigio universitario: basato sul ranking universitario mondiale 2024 (cwur.org), che riflette l’eccellenza accademica delle migliori 2000 universitá del mondo.
  • Costo degli affitti: utilizzando i dati di Immobiliare.it, abbiamo raccolto gli affitti medi per stanze singole, fondamentali per gli studenti fuori sede.
  • Caffè, Divertimento e svago: grazie al portale TripAdvisor, abbiamo misurato il numero di bar e discoteche presenti in ciascuna città, per comprendere le opportunità di socializzazione e intrattenimento.
  • Pasti veloci ed economici: come indicatore della disponibilità di opzioni accessibili, abbiamo considerato il numero di fast food in ogni città.

Le Migliori Città Universitarie Italiane

Pos.CittáMedia punti Università (World ranking 2024)No. di bar & clubsMedia affitto per stanza/posto letto (€)No. di Fast Food disponibiliPunteggio finale /10
1Catania74.381211€168.27
2Torino75.6148319€388.04
3Genova77.193267€107.88
4Palermo73.5108226€137.56
5Padova79.571340€147.42
6Napoli73.9222338€337.40
7Perugia75.230212€97.11
8Verona7466314€197.08
9Pavia76.630276€106.84
10Parma75.634278€106.81

Secondo lo studio, Catania è la migliore città universitaria italiana con un punteggio di 8.27 su 10. L’università di Catania si piazza al 502º posto nella classifica mondiale con un punteggio di 74.3 su 100 (top 2.4%). Gli affitti nella cittá sono tra i più bassi analizzati con una media di 211 euro al mese per una stanza o posto letto. La città siciliana offre inoltre un’ampia scelta di locali per il tempo libero, tra bar e club e l’accesso a pasti veloci ed economici con ben 16 fast food disponibili.

Torino si piazza subito alle spalle con un punteggio di 8.04 su 10. Con ben due universitá nella classifica mondiale, raggiunge un punteggio medio di 75.6 su 100 (Top 2%). L’affitto medio nella città si aggira intorno ai 319 euro al mese. La capitale piemontese offre un’ampia offerta di svago, con 144 locali tra bar e discoteche e ben 38 fast food, garantendo agli studenti numerose opzioni per pasti accessibili.

Genova si classifica al terzo posto con un punteggio complessivo di 7,88 su 10. L’università di Genova occupa il 286º posto nella classifica mondiale, con un punteggio di 77,1 su 100 (Top 1.4%). Il costo medio dell’affitto per una stanza o posto letto a Genova è di circa 267 euro al mese, e l’offerta di locali per il tempo libero è ampia, con ben 93 tra bar e discoteche. Nella città ligure sono presenti inoltre 10 fast food che offrono buone alternative agli studenti.

La Campania

Napoli si classifica al sesto posto con un punteggio di 7.40 su 10. Con due università nella classifica mondiale, la città partenopea raggiunge un punteggio medio di 73.9 su 100 (Top 2.6%). Gli affitti a Napoli hanno una media di 338 euro al mese, e la città si distingue per la vasta offerta di locali, con ben 222 bar e club, oltre a 33 fast food che garantiscono agli studenti opzioni di ristoro accessibili e veloci. Le altre città campane, invece, Salerno e Caserta, occupano rispettivamente 25° e 33° posto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home