Attualità

Federico II: l’Università di Napoli svetta tra le migliori del mondo

L'Università Federico II di Napoli entra nella classifica QS World University Rankings: un primato per il Sud Italia

Ernesto Rocco

11 Aprile 2024

Università Federico II

L’Università Federico II di Napoli conquista un nuovo traguardo storico: entra a far parte della classifica QS World University Rankings, stilata dalla prestigiosa società di consulenza QS Quacquarelli Symonds, posizionandosi al 335° posto a livello mondiale e al 7° in Italia.

Un primato nel Sud Italia

L’Università Federico II si conferma, dunque, come la migliore del Mezzogiorno, battendo atenei come Pisa, Firenze, Torino, la Bicocca di Milano e la Tor Vergata di Roma. Un risultato che premia l’eccellenza della didattica, della ricerca e dell’internazionalizzazione dell’ateneo napoletano.

Eccellenza in Europa e per gli studi classici

Nella classifica QS delle migliori università europee, la Federico II si posiziona al 24° posto, mentre per lo studio dei classici e della storia antica si attesta al 36° posto a livello mondiale. Un riconoscimento importante che conferma l’alto livello di formazione offerto dall’ateneo in queste discipline.

Al 28° posto in Italia, invece, c’è l’Università di Salerno.

La classifica completa

Questa la graduatoria completa con tutte le università italiane rientranti tra le più valide del mondo secondo Quacquarelli Symonds:

  • Politecnico di Milano;
  • La Sapienza di Roma;
  • Alma Mater Studiorum di Bologna;
  • Università di Padova;
  • Politecnico di Torino;
  • Università di Milano;
  • Università Federico II di Napoli;
  • Università di Pisa;
  • Università di Firenze;
  • Università di Torino;
  • Università di Trento;
  • Università degli studi di Pavia;
  • Università Bicocca di Milano;
  • Università Tor Vergata di Roma;
  • Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano;
  • Università di Genova;
  • Politecnico di Bari;
  • Università Vita-Salute San Raffaele, Milano;
  • Università di Bolzano;
  • Università di Modena e Reggio Emilia;
  • Università Ca’ Foscari di Venezia;
  • Università degli studi di Perugia;
  • Università di Trieste;
  • Università Politecnica delle Marche;
  • Università di Siena;
  • Università di Bari;
  • Università di Brescia;
  • Università di Salerno;
  • Università di Verona;
  • Università di Catania;
  • Università degli studi di Ferrara;
  • Università di Messina;
  • Università di Palermo;
  • Università di Parma;
  • Università degli studi Roma tre;
  • Università della Calabria;
  • Università degli studi D’Annunzio di Chieti – Pescara;
  • Università Parthenope di Napoli;
  • Università degli studi della Tuscia;
  • Università degli studi di Udine;
  • Università del Salento;
  • Università degli studi di Bergamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home