• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cinghiali e peste suina africana: un incontro a Capaccio Paestum

Cinghiali e peste suina, nel pomeriggio confronto con il commissario straordinario di governo Vincenzo Caputo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Dicembre 2023
Condividi
Consorzio di Bonifica Paestum

Il Consorzio Bonifica di Paestum organizza un incontro pubblico sulle azioni per affrontare la sovrappopolazione dei cinghiali e la diffusione della peste suina africana nella regione. L’evento, presieduto dal Commissario straordinario di Governo, il prof. Vincenzo Caputo, si terrà oggi, 12 dicembre alle ore 18, presso la sede consortile di Capaccio Paestum.

Obiettivi dell’incontro

L’obiettivo dell’incontro è informare correttamente consorziati, allevatori, agricoltori e fondisti sulle nuove risposte alle criticità innescate dalla sovrappopolazione dei cinghiali. Saranno presentate le azioni strategiche per l’elaborazione dei piani di eradicazione nelle zone di restrizione da peste suina africana per il periodo 2023-2028.

Partecipanti e tematiche

Alla discussione parteciperanno il presidente della Provincia di Salerno e sindaco della città dei Templi, Franco Alfieri, i sindaci dei comuni del comprensorio di competenza dell’ente di bonifica, dirigenti dell’Asl di Salerno e dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania. Inoltre, interverrà il dott. Francesco Grippa, medico veterinario, dirigente Sanità Animale dell’Asl Salerno e componente del Gruppo Operativo Territoriale per l’emergenza peste suina.

Raccolta delle istanze e supporto agli esperti

Il presidente del Consorzio, Roberto Ciuccio, ha sottolineato l’importanza di raccogliere le istanze dell’utenza e di pianificare le giuste strategie con il sostegno degli esperti, al fine di evitare allarmismi e risolvere le criticità legate agli ungulati vaganti nel rispetto delle vigenti normative in materia.

Saranno affrontate le tematiche legate alla gestione della sovrappopolazione dei cinghiali e alla diffusione della peste suina africana, con particolare attenzione alle misure governative e alle strategie per affrontare questa problematica. L’incontro si propone quindi come un’occasione per fornire informazioni dettagliate e per coinvolgere attivamente le parti interessate nella ricerca di soluzioni condivise e sostenibili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentoconsorzio bonifica di paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.