Attualità

Cinghiali e peste suina africana: un incontro a Capaccio Paestum

Cinghiali e peste suina, nel pomeriggio confronto con il commissario straordinario di governo Vincenzo Caputo

Ernesto Rocco

12 Dicembre 2023

Consorzio di Bonifica Paestum

Il Consorzio Bonifica di Paestum organizza un incontro pubblico sulle azioni per affrontare la sovrappopolazione dei cinghiali e la diffusione della peste suina africana nella regione. L’evento, presieduto dal Commissario straordinario di Governo, il prof. Vincenzo Caputo, si terrà oggi, 12 dicembre alle ore 18, presso la sede consortile di Capaccio Paestum.

InfoCilento - Canale 79

Obiettivi dell’incontro

L’obiettivo dell’incontro è informare correttamente consorziati, allevatori, agricoltori e fondisti sulle nuove risposte alle criticità innescate dalla sovrappopolazione dei cinghiali. Saranno presentate le azioni strategiche per l’elaborazione dei piani di eradicazione nelle zone di restrizione da peste suina africana per il periodo 2023-2028.

Partecipanti e tematiche

Alla discussione parteciperanno il presidente della Provincia di Salerno e sindaco della città dei Templi, Franco Alfieri, i sindaci dei comuni del comprensorio di competenza dell’ente di bonifica, dirigenti dell’Asl di Salerno e dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania. Inoltre, interverrà il dott. Francesco Grippa, medico veterinario, dirigente Sanità Animale dell’Asl Salerno e componente del Gruppo Operativo Territoriale per l’emergenza peste suina.

Raccolta delle istanze e supporto agli esperti

Il presidente del Consorzio, Roberto Ciuccio, ha sottolineato l’importanza di raccogliere le istanze dell’utenza e di pianificare le giuste strategie con il sostegno degli esperti, al fine di evitare allarmismi e risolvere le criticità legate agli ungulati vaganti nel rispetto delle vigenti normative in materia.

Saranno affrontate le tematiche legate alla gestione della sovrappopolazione dei cinghiali e alla diffusione della peste suina africana, con particolare attenzione alle misure governative e alle strategie per affrontare questa problematica. L’incontro si propone quindi come un’occasione per fornire informazioni dettagliate e per coinvolgere attivamente le parti interessate nella ricerca di soluzioni condivise e sostenibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home