Per il secondo anno consecutivo, Cinemadamare, il più grande campus internazionale di cinematografia e audiovisivo, fa tappa a Vallo della Lucania, trasformando la cittadina cilentana in un laboratorio creativo a cielo aperto.
Lāevento
Lāedizione 2025 della manifestazione ĆØ stata inaugurata ufficialmente questa mattina, lunedƬ 14 luglio, presso lāaula consiliare del Comune, alla presenza delle autoritĆ locali, dellāamministrazione comunale e del direttore della rassegna, il giornalista Franco Rina. Anche questāanno, decine di giovani filmmaker provenienti da ogni parte del mondo lavoreranno fianco a fianco per raccontare, attraverso cortometraggi e documentari, la vita, la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento.
La cerimonia dāapertura
I partecipanti, selezionati tra studenti di cinema, registi emergenti e appassionati di audiovisivo, daranno vita a produzioni originali ispirate direttamente al territorio. Durante la cerimonia di apertura sono stati presentati ufficialmente i ragazzi coinvolti nel progetto, accolti calorosamente dalla comunitĆ locale. Le riprese si svolgeranno nelle vie del centro, nei borghi circostanti e nei luoghi simbolo della zona, offrendo unāoccasione concreta di promozione culturale e turistica.
Il commento
«à un viaggio che inizia oggi e che darĆ lustro alla cittĆ di Vallo e al nostro Cilento ā ha dichiarato un rappresentante dellāamministrazione comunale ā. Un modo per promuovere il nostro territorio attraverso lo sguardo internazionale di giovani che ne hanno subito il fascinoĀ».