• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Settembre 2025
Condividi

Entra nel vivo anche quest’anno l’atteso appuntamento di Equinozio d’Autunno 2025, il festival che celebra musica, arte e tradizione in una delle cornici più suggestive del Cilento. Dal 10 al 14 settembre, grandi nomi della scena musicale italiana e internazionale animeranno le serate estive con concerti ed eventi unici.

Il programma

Mercoledì 10 settembre a Bosco: serata dedicata al Premio Ortega con il live di Giancane, cantautore ed ex chitarrista del Muro del Canto che presenta il tour “Estate magggica” dal titolo del recente singolo.

Giovedì 11 settembre – Scario: sul palco La Rappresentante di Lista, una delle band più innovative del panorama italiano che presenta il disco “Giorni felici”.

Venerdì 12 settembre – Scario: arrivano i Coma Cose, duo rivelazione della nuova scena pop, con la hit “Cuoricini”, elogio delle contraddizioni social in chiave ironica. Tanta energia e disillusione sonora.

Sabato 13 settembre – Bosco: il grande jazz e fusion con Tullio De Piscopo.

Domenica 14 settembre – San Giovanni a Piro: chiusura in grande stile con Enrico Ruggeri, cantautore tra i più amati dal pubblico italiano, che torna a San Giovanni a Piro dopo 33 anni dallo storico concerto del maggio 1992.

Il festival

Il festival, promosso dal Comune di San Giovanni a Piro con il sostegno della Regione Campania, rappresenta da anni un punto di riferimento per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. «Il tema di questa edizione è un imperativo esistenziale, culturale e sociale, un invito a rendersi conto che il prodigio del nostro stare al mondo non può assolutamente rimanere un fatto insensato, ma necessita di una definizione, di un approfondimento e di un completamento, che consiste nel raggiungere l’altro, con una presenza amica rassicurante. Forse la musica, più di altre voci, ha il potere di trasmetterci questa urgenza, senza riserve. La cura è un’energia che salva.» dichiara il direttore artistico del Festival Don Gianni Citro.

«Dopo 20 anni rimane immutata la radice emozionale da cui trae origine il festival. Il mondo svelato dagli occhi di José Ortega dopo aver sperimentato le barbarie della sopraffazione. Oggi più di allora. La musica, la cultura, la ricerca restano le ultime ancore di salvataggio di una umanità impazzita. L’umanità degli impotenti della terra. Il coraggio delle comunità locali che si ribellano pacificamente è quasi implorano conforto alle note musicali» conclude il Vicesindaco e Assessore Cultura e Turismo Pasquale Sorrentino.

s
TAG:CilentoEquinozio d'autunnogolfo di policastrosan govanni a piro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti Eboli

Eboli, stretta sul deposito “selvaggio” di rifiuti: incivili beccati dalle fototrappole, fioccano sanzioni

La rotazione delle fototrappole, porterà a monitorare molte zone, con l’obiettivo di…

Casal Velino gattino intrappolato

Casal Velino: gattino intrappolato in un tombino salvato dai Vigili del Fuoco

L’allarme è stato lanciato da due volontarie, Emiliana Bertolini e Marina D’Elia,…

Polizia

Salerno, doppia operazione della Polizia: espulsi 2 cittadini stranieri irregolari

Nella giornata di ieri 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.