Cilento

Cilento, si avvicina l’estate: ecco alcune tra le località più suggestive da visitare

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è il secondo parco nazionale più grande d'Italia e Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, ecco alcune delle località più suggestive da visitare

Luisa Monaco

9 Giugno 2024

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è il secondo parco nazionale più grande d’Italia e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Questo vasto territorio offre una straordinaria varietà di paesaggi, dalle maestose montagne agli affascinanti borghi medievali, fino alle coste frastagliate bagnate dal Mar Tirreno.

Tra i punti di interesse, spiccano le Grotte di Pertosa-Auletta, con il loro suggestivo percorso sotterraneo. Paestum che è uno dei siti archeologici più importanti del Cilento. Fondato dai Greci nel VI secolo a.C., questo antico centro ospita tre magnifici templi dorici: il Tempio di Hera, il Tempio di Nettuno e il Tempio di Atena. La loro imponente bellezza, insieme al Museo Archeologico Nazionale, che conserva reperti straordinari come la Tomba del Tuffatore, rende Paestum una tappa obbligata per gli appassionati di storia.

Il borgo medievale di Castellabate, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, famoso per le sue strette viuzze, le piazzette panoramiche e il Castello dell’Abate. Dalla cima del borgo si gode una vista mozzafiato sul golfo di Salerno, che lascia senza fiato.

E ancora, Acciaroli che è un altro borgo marinaro incantevole, noto per essere stato una delle mete preferite di Ernest Hemingway. La cucina locale, a base di pesce fresco e prodotti tipici, è un ulteriore motivo per visitare questa deliziosa località.

Agropoli, con il suo suggestivo centro storico e il castello aragonese, è un’altra tappa da visitare. Le strette stradine che conducono al castello offrono scorci pittoreschi e una vista spettacolare sulla costa. La baia di Trentova, con la sua spiaggia di sabbia bianca e le acque trasparenti, è ideale per una giornata di mare e relax.

Ecco alcune località cilentane da visitare

Grotte Pertosa
Grotte Pertosa-Auletta

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home