• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: nasce “Origini”, il Distretto Diffuso del Commercio per promuovere l’economia locale

Esso rappresenta uno strumento di programmazione e pianificazione di attività condivise, promuovendo l'economia locale

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 8 Luglio 2023
Condividi
distretto origini

Nella mattinata di ieri, a Vallo della Lucania è stato firmato l’atto costitutivo e l’accordo del Distretto Diffuso del Commercio “Origini”, davanti all’Ufficiale Rogante del Comune vallese, il Segretario Generale dott. Claudio Fierro. 14 i comuni che hanno aderito: Ascea, Cannalonga, Casalvelino, Ceraso, Gioi, Moio della Civitella, Novi Velia, Omignano, Orria, Perito, Salento, Sessa Cilento, Stella Cilento e Vallo della Lucania, Ente Capofila, e le due associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio.

Le prossime fasi

Dopo la firma inizierà una nuova fase, quella del riconoscimento del Distretto presso la Regione Campania. Così facendo si accederà ai finanziamenti che saranno messi a bando dalla Regione Campania. Un finanziamento interesserà le attività commerciali presenti nei Perimetri Distrettuali mentre, le attività del Distretto saranno finanziate con uno specifico budget.

Gli obbiettivi del Distretto Diffuso del Commercio 

Esso rappresenta uno strumento di programmazione e pianificazione di attività condivise per rafforzare e rinvigorire il tessuto socio-economico di un’intera comunità, promuovendo l’economia locale costituita da tante piccole realtà imprenditoriali.

I Distretti del Commercio sono identificati quali veri e propri strumenti di pianificazione strategica messi a punto per allestire piani di azione comuni e sinergici tra le imprese, le istituzioni pubbliche e gli attori sociali e costituiscono un vettore per valorizzare le polarità urbane, promuovere le risorse territoriali, rigenerare fiducia e, dunque, rinvigorire i flussi dei consumi. 

L’obiettivo è anche quello di stimolare una maggior consapevolezza e conoscenza e definire in modo strategico delle linee programmatiche comuni per la promozione e il rilancio del commercio locale e di vicinato, le tradizioni, la storia e la dieta mediterranea, pilastri portanti della cultura del Cilento intero.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceacannalongacasal velinocerasoCilentodistretto diffuso commerciogioimoio della civitellanovi veliaomignanoorriaperitosalentosessa cilentostella cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.