Attualità

Cilento e Vallo di Diano sotto i riflettori con la miniserie “Mike – la voce degli italiani” in onda su Rai Uno

Lunedì 21 e martedì 22 ottobre, in prima serata, va la messa in onda della miniserie tv diretta dal regista valdianese Giuseppe Bonito

Angela Bonora

18 Ottobre 2024

Il Cilento e il Vallo di Diano saranno protagonisti su Rai Uno. Lunedì 21 e martedì 22 ottobre, in prima serata, va la messa in onda della miniserie tv “Mike – la voce degli italiani“, diretta dal regista valdianese Giuseppe Bonito. Tra le location scelte per le riprese ci sono anche Castellabate e Perdifumo.

I due borghi cilentani ricopriranno un ruolo primario, hanno ospitato parte delle riprese con tutti gli attori protagonisti e il regista Bonito, originario di Polla.

La serie

Mike, la miniserie, porta sullo schermo tv la vita e la carriera di Mike Bongiorno, con un cast d’eccezione. Un racconto avvincente che ci trasporta indietro nel tempo, ma che allo stesso tempo ci parla del presente e dell’eredità di un’icona senza tempo.

Partendo dall’autobiografia “La versione di Mike”, scritta dallo stesso Mike con il figlio Nicolò, sono stati esplorati i momenti più significativi della sua vita. Un viaggio che inizia il 1971, quando Mike è già all’apice della carriera grazie al successo del programma tv “Rischiatutto”. Un percorso che intreccia momenti di gloria televisiva con ricordi privati, rivelandoci un Mike Bongiorno inedito. La guerra, il rapporto con i genitori, l’amore per l’Italia: la serie dipinge un ritratto intimo e autentico di un uomo che ha fatto la storia della televisione italiana, svelandoci le sfide, i sacrifici e i successi che hanno forgiato il mito.

Non ci resta che vedere la miniserie in onda lunedì e martedì su Rai Uno alle 21:30, un omaggio all’uomo che ha segnato la storia della televisione italiana con il suo indimenticabile “Allegria!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home