• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e Golfo di Policastro, cantieri lungo le strade: disagi per automobilisti

Da oggi 24 settembre è prevista la ripresa del cantiere sul ponte Soranna, presente lungo la strada statale 18, nella frazione costiera di Capitello, nel Golfo di Policastro

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 24 Settembre 2025
Condividi

Sono i cantieri, presenti lungo le principali arterie dell’area a Sud della Provincia di Salerno, a farla da padrone negli ultimi mesi. Da oggi 24 settembre è prevista la ripresa del cantiere sul ponte Soranna, presente lungo la strada statale 18, nella frazione costiera di Capitello, nel Golfo di Policastro.

I lavori

Una serie di lavori per i quali è stata prevista l’installazione di un impianto semaforico che regolerà il traffico veicolo attraverso il senso unico alternato, in una delle arterie più trafficate del Golfo di Policastro soprattutto nelle prime ore della mattinata, quando studenti e pendolari raggiungono le scuole e i luoghi di lavoro. Ma quello presente a Capitello non è l’unico cantiere attivo. Sulla strada Cilentana, tra gli svincoli di Roccagloriosa e Poderia, da mesi il traffico automobilistico è veicolato sempre da semafori per impedire che le automobili attraversino un tratto di strada in contemporanea, generando spesso lunghe code, soprattutto nei weekend e nei giorni festivi, quando il Golfo di Policastro è meta spesso di turisti.

A destare maggiore preoccupazione è però il cantiere presente sulla strada statale 517 “Bussentina”, attivo dallo scorso mese di Novembre e anch’esso regolato da un impianto semaforico a causa del quale nei mesi precedenti, fino allo scorso weekend, si sono generate code di automobili lunghe fino a 10 chilometri. Una situazione che spesso è stata al centro dell’agenda politica degli amministratori locali, ma per la quale ancora non è prevista alcuna soluzione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cantieriCilentogolfo di policastro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serramezzana: cani randagi assaltano un pollaio, tre galline sbranate

È successo nella notte. Rabbia dei residenti che chiedono interventi per frenare…

Ogliastro Cilento, spari contro un’abitazione: paura per il proprietario

Il proprietario si trovava fuori il balcone quando il proiettile è impattato…

Edmondo Cirielli

Campania al voto, Liberali moderati per l’Italia: “ecco perché votare Cirielli” 

Liberali e regionali: “perché la proposta di Cirielli può parlare anche al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.