Attualità

Cilento costiero a rischio isolamento, caso anche in parlamento

Dopo il crollo di massi si lavora per garantire l'immediata messa in sicurezza del costone roccioso della Tragara lungo la Mingardina

Maria Emilia Cobucci

19 Maggio 2023

Mingardina sr 562

Le località costiere di Marina di Camerota e Palinuro nel Cilento stanno affrontando una nuova difficoltà: la chiusura della strada regionale 562 Mingardina. Questa situazione è stata causata dalla caduta di un enorme masso lungo la strada, invadendo entrambe le carreggiate. Gli organi e gli enti preposti hanno prontamente preso atto della situazione e hanno avviato le necessarie misure per affrontare l’emergenza.

Lavori di messa in sicurezza del costone roccioso “Tragara”

Dopo un sopralluogo dei tecnici della Provincia e del Comune di Celle di Bulgheria, è stata avviata la procedura della somma urgenza per iniziare i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso chiamato “Tragara”. I lavori prevedono il disgancio delle pietre pericolanti e la messa in sicurezza dell’area interessata. Questa fase richiederà la chiusura della strada regionale 562 Mingardina, nel tratto interessato dal crollo, per circa 20 giorni.

Impegno del Sindaco di Celle di Bulgheria per garantire la fruibilità della strada

Il Sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta, ha sottolineato l’importanza di tutelare la sicurezza pubblica e privata. Ha dichiarato che i lavori di messa in sicurezza del costone inizieranno già all’inizio della prossima settimana e che sarà necessario fare un piccolo sacrificio per garantire la piena e completa fruibilità della strada, essendo un’importante arteria di collegamento per le località turistiche di Marina di Camerota e Palinuro.

Crollo di pietre lungo la strada provinciale 66 del “Ciglioto”

Nel comune di Camerota, una nuova complicazione si è verificata con il crollo di due enormi pietre lungo la strada provinciale 66 del “Ciglioto”. Questa strada è molto utilizzata durante i lavori effettuati lungo la strada del Mingardo, tra Cala Finocchiaro e la spiaggia Le Vele. Il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha prontamente reagito mettendo a disposizione mezzi meccanici e uomini per rimuovere i massi dalla carreggiata.

Interrogazione parlamentare per la riapertura della strada del Mingardo

Per quanto attiene alle problematiche connesse alla viabilità, nella giornata di ieri è stata inoltre  presentata  dal Senatore Di Forza Italia Francesco Silvestro al Ministro Salvini un’interrogazione parlamentare in relazione all’urgenza di riaprire la strada del Mingardo. Una situazione, secondo quanto dichiarato dallo stesso Salvini, della quale si occuperà personalmente cercando di trovare una soluzione in tempi rapidi, mettendo in accordo tutti gli Enti interessati.

“Siamo convinti che il Ministro Salvini sia la persona giusta per intervenire presto gli enti preposti così come ci ha assicurato –  ha chiosato Silvestro – per appianare queste controversie nell’interesse esclusivo dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home