Attualità

Cilento, Consac: 1,5 mln di euro per il completamento della rete fognaria. Ecco i Comuni beneficiari

Un milione e mezzo di euro di fondi del Pnrr per interventi e completamento della rete fognaria

Comunicato Stampa

31 Marzo 2025

Gennaro Maione

Un milione e mezzo di euro, fondi del Pnrr, per attivare interventi di completamento della rete fognaria della frazione Caprioli del comune di Pisciotta con il convogliamento delle acque reflue urbane in un collettore di nuova realizzazione nell’impianto di depurazione in località Portigliola del comune di Centola; e per la rifunzionalizzazione e messa in esercizio della rete fognaria “Mingardo” del comune di Camerota, con vettoriamento delle relative acque reflue sempre nell’impianto di depurazione di Portigliola.

Il commento

“Un’iniziativa strategica per i comuni di Camerota e di Pisciotta commenta Gennaro Maione, presidente di Consac – innanzitutto perché necessario ai fini di un adeguato collettamento e convogliamento delle acque reflue urbane all’impianto di depurazione in località Portigliola; ma anche nell’ottica di salvaguardia e tutela dell’Ambiente di un’area di considerevole pregio paesaggistico connotata da una rilevante vocazione turistica e, pertanto, da una maggiore produzione di acque reflue urbane nel periodo estivo da gestire”.

La soddisfazione dei sindaci

Soddisfatti i sindaci. Ettore Liguori, primo cittadino di Pisciotta: “Una notizia importante che attendevamo da tempo. Con questi interventi si risolveranno, peraltro, problemi ambientali di vecchia data”. Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota: “Sarà un’opera strategica per il nostro comune e la cittadinanza tutta: per questo vogliamo ringraziare Maione e la Consac con cui abbiamo lavorato e collaborato a stretto contatto”.

L’iter

Il 28 marzo è stata pubblicata la procedura di gara per l’affidamento dei lavori inerenti l’intervento “Razionalizzazione funzionale sistema fognario Portigliola – Caprioli di Pisciotta e Camerota”, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), per un importo pari a € 1.500.000,00 (tutte le informazioni su www.consac.it). “Consac Gestioni Idriche S.p.a., in qualità di Soggetto Attuatore dell’iniziativa riprende Maione – ha posto in essere numerose attività per dare immediata attuazione all’intervento”, dopo un complesso iter avviato nell’ottobre del 2024 quando era stata indetta la Conferenza dei servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home