Attualità

Cilento, cambia l’app per la sosta: automobilisti pagano ma vengono multati

Comitato chiede interventi al Comune e chiama in causa Antitrust e Prefetto affinché venga risolta la problematica

Ernesto Rocco

24 Agosto 2023

Parcheggi a pagamento

«Bagnanti pendolari beffati e sanzionati». A lanciare le accuse Agostino Ingenito (Presidente Abbac) che si fa portavoce di un comitato spontaneo pronto a chiedere l’intervento del Prefetto e dell’Antitrust per risolvere una presunta problematica relativa ai parcheggi a Policastro Bussentino, nel Comune di Santa Marina. «Utenti ignari, multati pur avendo pagato un app che geolocalizza il parcheggio. L’area é quella dove si trovano i lidi a Policastro. Dal dialogo con un addetto alla sosta gli utenti hanno scoperto che il Comune di Santa Marina ha cambiato l’app in convenzione. Ma per utilizzare la nuova app va letto un codice QR che si trova su alcuni cartelli stradali non ben segnalati e accessibili agli automobilisti. Ci domandiamo che responsabilità ha l’utente se utilizza un app, in questo caso Easypark, che fra l’altro, mediante il sistema online prende anche una commissione ulteriore di 0,75 centesimi sul ticket giornaliero di 5 euro imposto dal Comune». Così dal Comitato descrivono la situazione.

L’intervento dell’Antitrust

Di qui l’annuncio: «Siamo pronti a porre la questione per vie legali e diffidiamo il Comune, segnaleremo in queste ore la vicenda all’Antitrust e contesteremo le sanzioni. Inoltre chiediamo conto all’ente locale della sua effettiva titolarità dell’area destinata a parcheggio, tenuto conto che la sua posizione geografica farebbe presupporre che si tratti di una area demaniale di competenza statale vista la zona di rispetto fluviale della foce del Bussento».

La diffida

«Il caso di Policastro è emblematico per quanto attiene l’utilizzo delle app che sta determinando problematiche anche in altri comuni. Per questo motivo, considerata la beffa, diffidiamo anche l’app EasyPark che ha incassato la tariffa pur non avendone diritto stando a quanto riferito dell’addetto alla sosta. Ed inoltre chiediamo conto al Comune e Provincia delle condizioni stradali e della necessità di completare i lavori per il recupero e messa in sicurezza dell’area interessata nei mesi scorsi da fenomeni alluvionali», conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home