Attualità

Cilento: approvato il piano di destinazione del gettito dell’imposta di soggiorno

Il comune di Centola ha approvato la programmazione delle risorse derivanti dall'applicazione dell'imposta di soggiorno del 2022

Angela Bonora

19 Febbraio 2023

Imposta di soggiorno

Il comune di Centola, guidato dal sindaco Rosario Pirrone, ha definito le modalità di destinazione delle risorse derivanti dall’applicazione dell’imposta di soggiorno del 2022.

Ecco il piano di destinazione del guadagno dall’imposta di soggiorno

Nello specifico, il piano di destinazione del gettito derivante dall’imposta di soggiorno è il seguente: per l’arredo urbano sono stati stanziati 30.000 euro; per i beni culturali 19.000 euro; per la promozione turistica e marketing 29.000 euro; per gli eventi in programma previsti per l’estate, a Natale e Capodanno sono stati stanziati 89.000 euro; per la sicurezza e la vigilanza notturna 65.000 euro; per le spese degli aumenti dei consumi nel periodo estivo sono stati stanziati 50.000 euro e infine per l’assistenza medica turistica 3.000 euro.

I commenti

Il gettito dell’imposta di soggiorno sarà destinato a finanziare interventi in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, e interventi relativi ai servizi pubblici locali”, fanno sapere da Palazzo di Città.

Imposta di soggiorno: chi deve pagarla

L’imposta di soggiorno è dovuta da chi alloggia in alberghi, residenze turistico – alberghiere, campeggi, villaggi turistici, case per ferie, ostelli, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, appartamenti immobiliati per uso turistico, attività saltuarie di alloggio e prima colazione (bed & breakfast), agriturismi, strutture di turismo rurale, negli istituti religiosi, nonché gli immobili destinati alla locazione breve.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home