Attualità

Cilento, al via il monitoraggio del mare: nel 2022 nessuna criticità

Da aprile riprendono i monitoraggi sulle condizioni di salute del mare. Nel Cilento lo scorso anno tutto il litorale è risultato balneabile

Ernesto Rocco

2 Aprile 2023

Pozzallo

Con l’arrivo di Aprile inizia ufficialmente la stagione balneare 2023 e con essa ripartono i monitoraggi delll’Arpa Campania sulla qualità delle acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano. L’Agenzia Regionale effettua verifiche mensili al fine di comprendere lo stato di salute dei 328 tratti di costa dalla provincia di Caserta al salernitano.

Il monitoraggio del mare da parte di Arpac

I prelievi oltre ad essere eseguiti nei punti identificativi di ciascuna acqua di balneazione vengono realizzati in punti aggiuntivi laddove si prevede un maggior rischio di inquinamento.

Ulteriori analisi vengono effettuate per valutare l’eventuale presenza di schiume e mucillagini. Ma anche avvistamento di meduse, presenza di rifiuti solidi, colorazioni atipiche dovute a fioriture di microalghe o a occasionali sversamenti di reflui industriali.

I numeri del 2023

Anche per la stagione 2023 si prevedono, fino al 30 settembre, circa 2.500 prelievi e oltre 5.000 determinazioni analitiche. Tutto ciò su circa 480 chilometri di costa adibita alla balneazione.

Tutti i campioni saranno analizzati per la ricerca dei parametri batteriologici Escherichia coli ed Enterococchi intestinali, ritenuti indicatori di contaminazione fecale e per la rilevazione della presenza di tensioattivi, idrocarburi, nutrienti e fitoplancton nel caso si dovessero osservare situazioni anomale.

I dati nel Cilento

La classificazione delle acque di balneazione ha 4 livelli in base alla qualità: Eccellente, Buona, Sufficiente e Insufficiente.

Lo scorso anno il 97% della costa risultò balneabile (88% Eccellente). Bene il Cilento che salvo criticità limitate a brevi periodi ha fatto registrare il massimo della valutazione tra in tutte le aree costiere di Agropoli, Castellabate, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola Palinuro, Camerota, Santa Marina Policastro, Vibonati, Ispani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home