Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilentana, preoccupazioni per soccorsi e pendolari
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilentana, preoccupazioni per soccorsi e pendolari

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Dicembre 2023
Condividi
Cilentana viadotto

La comunità del basso Cilento preoccupata per i tempi necessari alla riapertura della Cilentana. Ci vorranno non meno di sei mesi e ciò ha generato incertezza e preoccupazione. La prima incognita riguarda la definizione della progettazione e la stesura del cronoprogramma. Solo dopo questi passaggi sarà possibile avere maggiori dettagli sulla reale durata della chiusura.

Disagi e preoccupazione

La chiusura del tratto tra Vallo della Lucania e Massicelle, causata da un problema strutturale sul viadotto Acquarulo, suscita preoccupazione per i disagi e i danni che potrebbe arrecare alle comunità locali. Ci vogliono infatti circa 30 minuti per percorrere la strada alternativa, la SS18, con notevoli problemi per i residenti, i pendolari e gli operatori sanitari. Proprio mezzi di soccorso e trasporti pubblici destano risentono maggiormente delle criticità. Si pensi alle ambulanze che devono raggiungere l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Gli interventi di manutenzione

La Provincia di Salerno ha risposto inviando una squadra di operai sulla strada regionale 448 ex strada statale 18.

«A partire dal 2 Gennaio 2024, le squadre della Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo, d’intesa con il Dirigente del settore Viabilità della Provincia di Salerno inizieranno i lavori di decespugliamento, pulizia delle cunette e sistemazione dei fronti stradali del tratto della SRexSS18, tra i comuni di Ceraso e Cuccaro Vetere. Tale intervento si è reso necessario a seguito della improvvisa chiusura della Variante alla SS18, e per rendere più agevole il transito del percorso alternativo», ha detto il presidente dell’Ente Montano e consigliere provinciale Vincenzo Speranza.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image