Attualità

Cilentana, CODICI: la strada può essere riaperta al traffico veicolare riducendo le corsie sul viadotto Acquarulo | VIDEO

Comunicato Stampa

3 Gennaio 2024

Cilentana

L’associazione dei consumatori CODICI vuole chiarezza sulla Cilentana SP430, per tutelare gli interessi di tutti i cittadini ad avere infrastrutture sicure ed efficienti. Per tali ragioni l’associazione ha commissionato un proprio approfondimento tecnico sul viadotto Acquarulo sito nel territorio del Comune di Ceraso.

Le dichiarazioni di Pasquale Abignano

Pasquale Abignano, componente segretaria Codici provinciale Salerno, “L’associazione Codici, all’indomani della chiusura della Cilentana, ha commissionato un approfondimento tecnico sul viadotto Acquarulo, per poter salvaguardare gli interessi dei cittadini ad avere infrastrutture sicure ed efficienti. Non è tecnicamente accettabile che ANAS chiude la strada perché un viadotto, mai oggetto di particolari monitoraggi strumentali o interventi di manutenzione, presenta improvvise criticità. Voglio ricordare che i ponti della rete viaria ANAS sono soggetti a ispezioni ricorrenti trimestrali e ad un’ispezione più approfondita una volta all’anno. Le ispezioni servono sia per monitorare lo stato dell’opera sia per programmare gli interventi di manutenzione, pertanto è oggettiva la responsabilità di ANAS sulla chiusura della strada. Come associazione dei consumatori e degli utenti abbiamo ritenuto necessario fare approfondimenti tecnici prima di avviare le opportune iniziative e azioni. Gli esperti incaricati da Codici, con l’ausilio di droni e di strumentazione digitale ad infrarossi, hanno acquisito tutte le informazioni sullo stato dell’opera. Il viadotto non presenta criticità per le quali occorre l’interruzione del traffico veicolare, sono stati riscontrati solo ammaloramenti localizzati del copriferro del cemento armato dei pulvini, eccetto che per il pulvino della terzultima campata, il quale presenta lievi anomalie tensionali circoscritte alla superficie di appoggio di parte di una sola trave, quella esterna della corsia sud, mentre l’impalcato del viadotto è sostenuto da cinque travi. La Cilentana può essere riaperta al traffico veicolare, limitando, in via precauzionale, le corsie percorribili sulla campata del viadotto Acquarulo che presenta criticità, questo chiederemo ad ANAS e al Ministero.”

Le dichiarazioni Giuseppe Perillo

Giuseppe Perillo, segretario Codici Delegazione Cilento, “Nella carta dei servizi la società ANAS ha assunto precisi impegni con gli utenti della rete viaria, completamente disattesi con la chiusura della Cilentana. Codici pretende strade sicure ed efficienti, con adeguati programmi di manutenzione ordinaria e gestione razionale delle risorse pubbliche. È incomprensibile che ANAS spende 20 milioni di euro per la manutenzione della Cilentana e poi chiude la strada perché non è stato fatto l’intervento di manutenzione al viadotto che presentava anomalie. Per tutelare gli interessi degli utenti della Cilentana, dai disservizi provocati da ANAS, l’associazione a breve avvierà una class action, nel contempo coinvolgerà sia l’agenzia ANSIFISA sia il Dipartimento competente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti affinché sia fatta luce sulle modalità in cui ANAS esegue i controlli alle opere d’arte e sul modo in cui sono stati programmati ed eseguiti i lavori di manutenzione della Cilentana negli ultimi anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home