Attualità

Chiusura Cilentana: si rischiano tempi lunghi per il ripristino del viadotto. Castiello: Governo dimentica manutenzione delle opere

Ernesto Rocco

28 Dicembre 2023

Chiusura Cilentana

«Dopo una stagione turistica mediocre, per non dire critica, qual è quella registrata nell’estate 2023, piove sul bagnato: chiude la Cilentana per cedimenti strutturali al viadotto poco prima della galleria San Vito di Cuccaro Vetere. Occorrerà, con ogni probabilità, demolirlo e ricostruirlo e non è cosa da poco, trattandosi di un viadotto a 7 campate, di 218 metri di lunghezza».
Così il senatore Francesco Castiello parla della chiusura della Cilentana nel tratto Vallo della Lucania – Massicelle.

Il precedente

Un problema che ricorda quanto avvenuto in passato con la chiusura tra Agropoli Sud e Prignano Cilento per la necessità di abbattere e ricostruire il viadotto Chiusa. Se allora la strada era di competenza della Provincia, questa volta è l’Anas a dover intervenire e ciò dà maggior fiducia sui tempi che tuttavia non saranno brevi.

Le problematiche riscontrate dall’Anas

L’azienda ha fatto sapere che a seguito delle consuete attività di sorveglianza effettuate dal personale, è stata riscontrata un’anomalia in corrispondenza di un giunto di dilatazione del viadotto ‘Acquarulo’, che rende necessari ulteriori approfondimenti, alcuni dei quali già eseguiti da personale tecnico specializzato mediante l’ausilio del bybridge. Attualmente la circolazione viene deviata, con indicazioni in loco, lungo la strada regionale – ex SS18.

Le accuse al Governo

«Purtroppo il piano di interventi urgenti che prevedeva opere di consolidamento strutturale del viadotto, non è stato finanziato. Salvini è tutto preso dal ponte sullo Stretto di Messina, in attesa che il primo serio terremoto lo inghiotta. Intanto lo costruisce per dare il suo nome ad un’impresa faraonica, trascurando la manutenzione delle opere esistenti, che cadono a pezzi. È così che è stata definanziata la galleria San Vito, anch’essa ad alto rischio, i cui lavori dovevano iniziare nell’autunno 2022 e non sono mai iniziati. Ed è così che non è stato finanziato l’intervento urgente sul viadotto ora colpito da cedimento strutturale», dice il Senatore cilentano.

Poi chiosa: «Faremo tutto quanto ci è possibile, come forza di opposizione, per vedere ridotti i tempi di progettazione e di esecuzione dell’intervento di consolidamento del viadotto e di riapertura della Cilentana, la nostra unica, infungibile infrastruttura viaria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Torna alla home