Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ceraso: scoperta officina abusiva, scatta il sequestro

L'officina sussisteva su un terreno adiacente un fabbricato recintato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Dicembre 2024
Condividi

La Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito delle quotidiane attività di controllo economico del territorio, ha sottoposto a sequestro, nel comune di Ceraso, un’officina completamente abusiva, denunciandone il titolare.

L’operazione

I finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania notavano, su di un terreno adiacente un fabbricato recintato, numerose autovetture pronte per la verniciatura e per la riparazione di parti di carrozzerie, alcune con tracce di stuccatura.

Insospettiti del fatto che in quella località non risultavano insistere conosciute attività di carrozzerie e simili, i militari accedevano in quella che si è rivelata essere una vera e propria autofficina, con tanto di piazzale e tettoia per il ricovero di attrezzature e pezzi di ricambio ed annesso terreno utilizzato quale deposito di rifiuti, appurando così la presenza di autovetture ricoverate per le riparazioni, individuandone i relativi proprietari.

Le indagini

Dai successivi riscontri è emerso che l’azienda, seppure in piena attività, era completamente sconosciuta al Fisco da quando, nel dicembre 2023, la propria partita iva era stata chiusa d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate per assenza di dati fiscali nell’ultimo ventennio. Il titolare, tra l’altro, non è stato in grado di esibire alcuna autorizzazione necessaria per lo svolgimento dell’attività di carrozzeria nonché alcuna documentazione fiscale. Le Fiamme Gialle vallesi hanno cosi sottoposto a sequestro l’intera area e la merce rinvenuta, tra cui pezzi di ricambio e materiali vari classificati come rifiuti, li depositati in assenza di qualsivoglia autorizzazione amministrativa, nonché attrezzature necessarie per quel tipo di attività.

Il proprietario è stato deferito a piede libero a questa Procura della Repubblica per la gestione di rifiuti e l’immissione in atmosfera di vernici, polveri, solventi senza le prescritte autorizzazioni, è stata altresi irrogata la sanzione amministrativa per l’omessa iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio o all’albo delle Imprese Artigiane. Si specifica che il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria è stato eseguito nell’attuale fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.