Cilento

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Redazione Infocilento

10 Maggio 2025

Bambini in bici

Il Comune di Centola ospiterà, a partire da lunedì 12 maggio, una settimana ricca di eventi dedicati alla mobilità sostenibile, alla cultura virgiliana e al coinvolgimento della comunità, con iniziative pensate per tutte le età.

La settimana si aprirà con il Bicibus, un’iniziativa volta a promuovere la mobilità sostenibile tra i giovani. Realizzato con il supporto di FIAB Camerota, il progetto vedrà i bambini raggiungere le scuole in bicicletta lungo percorsi sicuri e guidati, accompagnati da volontari, genitori ed educatori.

Questa iniziativa mira a educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente, alla sicurezza stradale e a stili di vita più sani. Nei giorni successivi, seguiranno momenti didattici in aula per approfondire le tematiche legate alla mobilità attiva, all’educazione civica e ambientale.

Le Giornate Virgiliane celebrano l’eredità classica

Venerdì 16 maggio, la cultura sarà al centro della scena con l’inaugurazione ufficiale dell’VIII edizione delle Giornate Virgiliane, promosse e organizzate dall’Associazione Publio Virgilio Marone, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Centola, dell’Istituto Comprensivo “Gaetano Speranza”, del Liceo Classico “Parmenide” di Vallo della Lucania e della Pro Loco di Palinuro. L’evento, dal titolo “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”, è dedicato alla conservazione e al rinnovamento della preziosa eredità virgiliana attraverso la poesia, il mito e la cultura mediterranea.

Due giorni intensi tra arte, teatro, laboratori e approfondimenti culturali celebreranno il legame tra Virgilio e il territorio cilentano. La manifestazione si aprirà a Palinuro con l’accoglienza delle delegazioni scolastiche presso la Statua di Palinuro, nocchiero di Enea, seguita dalla cerimonia di svelatura di un leggio con versi tratti dall’Eneide. Seguiranno un momento musicale dell’Orchestra Primula, attività curate dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Gaetano Speranza”, interventi degli accademici Elio De Magistris e Paolo Dainotti e laboratori esperienziali dedicati alla tradizione cilentana.

Nel pomeriggio, sulla Spiaggia della Ficocella, andrà in scena Le Supplici di Eschilo, a cura degli studenti del Liceo Classico “Parmenide”. Il programma proseguirà sabato 17 maggio a Vallo della Lucania. Le Giornate Virgiliane si inseriscono nel programma nazionale Il Maggio dei Libri.

Gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

La settimana speciale si concluderà domenica 18 maggio con la Festa di Bimbi in Bici: una pedalata gioiosa che partirà dal lungofiume dell’Arco Naturale e, attraversando la pista ciclabile, condurrà bambini, famiglie e appassionati fino a Piazza Virgilio di Palinuro, dove si terrà una grande festa con giochi, musica e diverse attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home