Attualità

Centola: aperte le iscrizioni per il trasporto scolastico 2024-2025, ecco come presentare domanda

Il Comune di Centola informa che sono aperte le iscrizioni online per il servizio di trasporto scolastico per l'anno 2024/2025. E' possibile iscriversi fino al 6 settembre 2024. Questo servizio è rivolto agli alunni della scuola dell'Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado a tempo pieno. Il servizio sarà attivo dal 1 ottobre 2024

Roberta Foccillo

7 Agosto 2024

Bambini scuolabus

Il Comune di Centola informa che sono aperte le iscrizioni online per il servizio di trasporto scolastico per l’anno 2024/2025. E’ possibile iscriversi fino al 6 settembre 2024. Questo servizio è rivolto agli alunni della scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado a tempo pieno. Il servizio sarà attivo dal 1 ottobre 2024 con le stesse modalità dell’anno scolastico precedente.

LINEA A: “PALINURO” (dal lunedì al venerdì); Via Trivento, Via Piana, Via Isca delle Donne, Loc. Olivella, Loc. Casaburi, Loc. Belvedere e Piano Faracchio, località Porto, Corso Pisacane, SCUOLE PALINURO

LINEA B: “PIANA” (dal lunedì al sabato); Località Piana, località Casaburi, località Olivella, località Pietre Rosse, SCUOLE CENTOLA

LINEA C: “SAN SEVERINO” (dal lunedì al sabato)

Fraz. San Severino, Foria, località Badia e Carpino, via Talamo, via Roma, Piazza San Nicola, Scuole Centola

LINEA D: “CENTOLA” (dal lunedì al sabato via Fraz. San Nicola)

Frazione San Nicola, via Talamo, Centola, località Chiusa/Serrone/Velardino, SCUOLA CENTOLA

Ecco come iscriversi

Gli interessati devono presentare la richiesta esclusivamente online tramite la piattaforma web TELEMONEY fornita dalla Ditta ASTRO-TEL. Le iscrizioni saranno aperte dal 5 agosto 2024 fino al 6 settembre 2024. È possibile iscriversi tramite il seguente link: Piattaforma Iscrizioni Telemoney.
Dopo l’iscrizione, è necessario scaricare l’app TELEMONEY, disponibile su Apple Store e Google Play. Questo passo è obbligatorio per chi non ha usufruito del servizio di trasporto o refezione scolastica in precedenza.

Codice fiscale del genitore/esercente la potestà genitoriale; Codice fiscale del minore/minori.
Copia documento d’identità fronte/retro, in corso di validità; Indirizzo e-mail; Numero di telefono cellulare; SPID; ISEE (in assenza di ISEE, verrà applicata la tariffa più alta).

Tariffe del Servizio e Modalità di Pagamento

Per fruire del servizio di trasporto scolastico, è necessario effettuare il pagamento dell’abbonamento annuale entro la data di avvio del servizio. Le tariffe sono determinate in base alla fascia ISEE, come segue:

Fascia ISEE Tariffa Annuale Importo Secondo Figlio Importo dal Terzo Figlio
0/6000 €140 €126 €112
6001/10000 €190 €171 €152
10001/18000 €234 €210,60 €187,20
18000 o senza ISEE €250 €225 €200
Esenti Portatori di handicap ai sensi della legge 104 art. 3 comma 3

Per qualsiasi informazione e/o supporto è possibile contattare il call center: 0825 180 6043, attivo dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle 19:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home