Attualità

Centola: aperte le iscrizioni per il trasporto scolastico 2024-2025, ecco come presentare domanda

Il Comune di Centola informa che sono aperte le iscrizioni online per il servizio di trasporto scolastico per l'anno 2024/2025. E' possibile iscriversi fino al 6 settembre 2024. Questo servizio è rivolto agli alunni della scuola dell'Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado a tempo pieno. Il servizio sarà attivo dal 1 ottobre 2024

Roberta Foccillo

7 Agosto 2024

Bambini scuolabus

Il Comune di Centola informa che sono aperte le iscrizioni online per il servizio di trasporto scolastico per l’anno 2024/2025. E’ possibile iscriversi fino al 6 settembre 2024. Questo servizio è rivolto agli alunni della scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado a tempo pieno. Il servizio sarà attivo dal 1 ottobre 2024 con le stesse modalità dell’anno scolastico precedente.

LINEA A: “PALINURO” (dal lunedì al venerdì); Via Trivento, Via Piana, Via Isca delle Donne, Loc. Olivella, Loc. Casaburi, Loc. Belvedere e Piano Faracchio, località Porto, Corso Pisacane, SCUOLE PALINURO

LINEA B: “PIANA” (dal lunedì al sabato); Località Piana, località Casaburi, località Olivella, località Pietre Rosse, SCUOLE CENTOLA

LINEA C: “SAN SEVERINO” (dal lunedì al sabato)

Fraz. San Severino, Foria, località Badia e Carpino, via Talamo, via Roma, Piazza San Nicola, Scuole Centola

LINEA D: “CENTOLA” (dal lunedì al sabato via Fraz. San Nicola)

Frazione San Nicola, via Talamo, Centola, località Chiusa/Serrone/Velardino, SCUOLA CENTOLA

Ecco come iscriversi

Gli interessati devono presentare la richiesta esclusivamente online tramite la piattaforma web TELEMONEY fornita dalla Ditta ASTRO-TEL. Le iscrizioni saranno aperte dal 5 agosto 2024 fino al 6 settembre 2024. È possibile iscriversi tramite il seguente link: Piattaforma Iscrizioni Telemoney.
Dopo l’iscrizione, è necessario scaricare l’app TELEMONEY, disponibile su Apple Store e Google Play. Questo passo è obbligatorio per chi non ha usufruito del servizio di trasporto o refezione scolastica in precedenza.

Codice fiscale del genitore/esercente la potestà genitoriale; Codice fiscale del minore/minori.
Copia documento d’identità fronte/retro, in corso di validità; Indirizzo e-mail; Numero di telefono cellulare; SPID; ISEE (in assenza di ISEE, verrà applicata la tariffa più alta).

Tariffe del Servizio e Modalità di Pagamento

Per fruire del servizio di trasporto scolastico, è necessario effettuare il pagamento dell’abbonamento annuale entro la data di avvio del servizio. Le tariffe sono determinate in base alla fascia ISEE, come segue:

Fascia ISEE Tariffa Annuale Importo Secondo Figlio Importo dal Terzo Figlio
0/6000 €140 €126 €112
6001/10000 €190 €171 €152
10001/18000 €234 €210,60 €187,20
18000 o senza ISEE €250 €225 €200
Esenti Portatori di handicap ai sensi della legge 104 art. 3 comma 3

Per qualsiasi informazione e/o supporto è possibile contattare il call center: 0825 180 6043, attivo dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle 19:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home