• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centola: al via la terza edizione del “Summer School” su ambiente, salute, emergenze in Cilento

“One Health nelle emergenze” è il titolo della terza Summer School organizzata dal Cervene a San Nicola di Centola, dal 15 al 19 luglio. Domani previsto l’ultimo giorno con le esperienze del Polo Integrato della Regione Campania e dei Centri di riferimento regionali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Luglio 2024
Condividi
Convegno Cervene

“One Health nelle emergenze” è il titolo della terza Summer School organizzata dal Cervene a San Nicola di Centola, dal 15 al 19 luglio. Domani previsto l’ultimo giorno con le esperienze del Polo Integrato della Regione Campania e dei Centri di riferimento regionali in ambito veterinario, che di recente si stanno occupando della Peste Suina Africana. Si parlerà anche di emergenze non epidemiche (Calamità naturali, sisma, rischio incendio e idraulico) e di Dieta mediterranea. Nel pomeriggio sono previsti gli interventi delle Società Scientifiche, delle Fondazioni, degli Osservatori in relazione all’ Agenda 2030 e al cambiamento climatico. Tra gli interventi, Marina Pompameo coordinatrice del Polo Integrat, Renato Pinto della Regione Campania, Michele Buonomo (Legambiente), Maria Di Vece (Associazione Volontari Di Protezione Civile Di Menaica) Maria Triassi (SItI), Antonio Tocchio (EmerVet), Mauro Furlani (Pro Natura), Domenico Nicoletti (Campus Mediterraneo).

Il CeRVEnE, Centro Regionale di Riferimento per la Prevenzione e gestione delle emergenze, le fa i migliori auguri per il suo nuovo percorso lavorativo e si complimenta per il risultato raggiunto.

Il Centro nasce in seno alla Regione Campania – UOD Prevenzione e Sanità Pubblica veterinaria – al fine di affrontare in modo organico ed efficace le problematiche connesse alla gestione delle emergenze veterinarie e non. Sono componenti del CeRVEnE la Regione Campania, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’IZSM di Portici e la Fondazione MIdA. Il lavoro svolto è a beneficio di tutte le ASL campane, finalizzato a fornire assistenza tecnico-scientifica alla Regione nella redazione di piani di emergenza e relativi manuali operativi. Dal 2020, inoltre, il Cervene ha rafforzato le sue mansioni e competenze in materia di Prevenzione e gestione delle emergenze, formazione su Ambiente e Salute, Cambiamenti Climatici e Agenda 2030. La Summer School si tiene presso il Poggio del Cardinale di San Nicola di Centola, Palinuro.

Per maggiori informazioni info@cervene.it

Info Stampa: 3471405113

TAG:centolaCilentosummer school
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.