Curiosità

Cento anni per nonna Caterina: festa a Sala Consilina

Buon compleanno!

Filippo Di Pasquale

13 Novembre 2023

La signora Caterina Venegoni ha festeggiato a Sala Consilina ieri un secolo di vita circondata dall’affetto di familiari ed amici. Nata a Tromello, in provincia di Pavia, il 13 novembre del 1923 si è sposata con Giuseppe Mele di Sala Consilina.

Chi è nonna Caterina

E’ stata una donna molto emancipata negli anni della sua gioventù tenendo conto del periodo in cui ha vissuto – raccontano i familiari – perché ha studiato frequentando i primi anni delle scuole superiori, cosa non scontata all’epoca”.

Dopo il matrimonio si è trasferita a Valenza dove gestiva un negozio di frutta e verdura.

La festa

Ieri sera ai festeggiamenti hanno preso parte anche il sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone ed il Presidente del Consiglio Comunale Anna Di Somma che hanno donato alla signora Caterina una targa ed un mazzo di fiori ed una copia dell’estratto di nascita rilasciato dal Comune di Tromello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Torna alla home