Attualità

Celebrazione Eucaristica a Vallo della Lucania: Mons. Ciro Miniero si congeda dalla Comunità Diocesana

Ciro Miniero saluterà la comunità diocesana in attesa dell'arrivo di monsignor Vincenzo Calvosa che arriverà il 24 giugno

Ernesto Rocco

30 Maggio 2023

Il prossimo lunedì 29 maggio, alle ore 18:30, presso la Cattedrale di Vallo della Lucania, si terrà un evento di grande importanza per la Comunità diocesana. S.E. Mons. Ciro Miniero presiederà una Celebrazione Eucaristica, un’occasione speciale per porgere il saluto e l’espressione di gratitudine al pastore che ha guidato e curato la comunità in questi anni. Durante la preghiera, si affiderà al Signore la persona di Mons. Miniero e il suo cammino di servizio alla Chiesa.

Il passaggio di Mons. Ciro Miniero da Vallo della Lucania a Taranto

Cinque mesi fa, Mons. Ciro Miniero ha iniziato il suo cammino pastorale a Taranto, dove ricoprirà la carica di Arcivescovo Coadiutore. Nel 2011, Mons. Miniero era arrivato a Vallo della Lucania come successore di Giuseppe Rocco Favale, che aveva presentato le dimissioni per raggiunti limiti di età.

Il percorso di vita di Mons. Ciro Miniero

Nato a Napoli il 31 gennaio 1958, Ciro Miniero ha completato gli studi di filosofia e teologia nel 1982, venendo consacrato sacerdote dal cardinale Corrado Ursi. Durante la sua carriera, ha svolto diversi ruoli significativi, tra cui vicario parrocchiale e parroco di Barra, nonché insegnante di religione presso scuole medie e liceo.

Nel 1994, Mons. Ciro Miniero è stato nominato decano dell’arcidiocesi di Napoli, incarico che ha mantenuto fino al 1997, quando è diventato vicario episcopale. Nel 1999, ha assunto l’incarico di economo diocesano dell’arcidiocesi di Napoli e ha svolto vari ruoli di responsabilità negli anni successivi. Nel 2007, è stato nominato decano dell’11º decanato dell’arcidiocesi partenopea e membro del consiglio di amministrazione del seminario arcivescovile di Napoli.

Il passaggio del testimone a Vallo della Lucania

Tra pochi giorni, Vallo della Lucania accoglierà monsignor Vincenzo Calvosa, che prenderà il posto di Mons. Miniero. L’Ordinazione Episcopale di monsignor Calvosa si terrà il 3 giugno 2023 alle ore 17:00 presso la Cattedrale di Cassano all’Ionio. A seguito di questa cerimonia, monsignor Calvosa assumerà le sue nuove responsabilità nel Cilento entro la fine del mese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Torna alla home