Attualità

Celebrazione Eucaristica a Vallo della Lucania: Mons. Ciro Miniero si congeda dalla Comunità Diocesana

Ciro Miniero saluterà la comunità diocesana in attesa dell'arrivo di monsignor Vincenzo Calvosa che arriverà il 24 giugno

Ernesto Rocco

30 Maggio 2023

Ciro Miniero

Il prossimo lunedì 29 maggio, alle ore 18:30, presso la Cattedrale di Vallo della Lucania, si terrà un evento di grande importanza per la Comunità diocesana. S.E. Mons. Ciro Miniero presiederà una Celebrazione Eucaristica, un’occasione speciale per porgere il saluto e l’espressione di gratitudine al pastore che ha guidato e curato la comunità in questi anni. Durante la preghiera, si affiderà al Signore la persona di Mons. Miniero e il suo cammino di servizio alla Chiesa.

Il passaggio di Mons. Ciro Miniero da Vallo della Lucania a Taranto

Cinque mesi fa, Mons. Ciro Miniero ha iniziato il suo cammino pastorale a Taranto, dove ricoprirà la carica di Arcivescovo Coadiutore. Nel 2011, Mons. Miniero era arrivato a Vallo della Lucania come successore di Giuseppe Rocco Favale, che aveva presentato le dimissioni per raggiunti limiti di età.

Il percorso di vita di Mons. Ciro Miniero

Nato a Napoli il 31 gennaio 1958, Ciro Miniero ha completato gli studi di filosofia e teologia nel 1982, venendo consacrato sacerdote dal cardinale Corrado Ursi. Durante la sua carriera, ha svolto diversi ruoli significativi, tra cui vicario parrocchiale e parroco di Barra, nonché insegnante di religione presso scuole medie e liceo.

Nel 1994, Mons. Ciro Miniero è stato nominato decano dell’arcidiocesi di Napoli, incarico che ha mantenuto fino al 1997, quando è diventato vicario episcopale. Nel 1999, ha assunto l’incarico di economo diocesano dell’arcidiocesi di Napoli e ha svolto vari ruoli di responsabilità negli anni successivi. Nel 2007, è stato nominato decano dell’11º decanato dell’arcidiocesi partenopea e membro del consiglio di amministrazione del seminario arcivescovile di Napoli.

Il passaggio del testimone a Vallo della Lucania

Tra pochi giorni, Vallo della Lucania accoglierà monsignor Vincenzo Calvosa, che prenderà il posto di Mons. Miniero. L’Ordinazione Episcopale di monsignor Calvosa si terrà il 3 giugno 2023 alle ore 17:00 presso la Cattedrale di Cassano all’Ionio. A seguito di questa cerimonia, monsignor Calvosa assumerà le sue nuove responsabilità nel Cilento entro la fine del mese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Torna alla home