Attualità

Castiello smentisce De Luca: sua la competenza di deroga al tetto dei parti negli ospedali di Sapri, Vallo e Polla

Il senatore Francesco Castiello esprime solidarietà al Comitato di Lotta per la Difesa dei Punti Nascita di Sapri, ma anche di Vallo della Lucania e Polla

Silvana Romano

13 Marzo 2023

Senatore Castiello

Il senatore Francesco Castiello esprime solidarietà al Comitato di Lotta per la Difesa dei Punti Nascita di Sapri, ma anche di Vallo della Lucania e Polla.

Si unisce così alla lunga lista di amministratori e politici che, in questi giorni e dopo le dichiarazioni ultime del Presidente di regione Vincenzo De Luca, si stanno schierando al fianco del Comitato di Lotta saprese e della cittadinanza del Golfo di Policastro.

L’antefatto

Il Presidente della Regione Campania, in occasione dell’inaugurazione del rifacimento del primo lotto della Condotta Faraone, a Roccagloriosa, ha voluto puntualizzare, con un poco digerito sarcasmo, la situazione dei punti nascita in deroga, in particolare quella dell’Ospedale Immacolata di Sapri.

La sintesi del discorso ha sottolineato l’inutilità delle proteste dei sindaci: la decisione circa la chiusura non è di competenza regionale, ma del Ministero della Salute, che si sarebbe espresso di fatto rispedendo al mittente l’ultima richiesta di deroga di Palazzo Santa Lucia: niente da fare, si vada per la chiusura, la legge parla chiaro.

Il senatore Castiello attacca DeLuca

Bugie per il senatore pentastellato Francesco Castiello, che ricorda la marcia dei 3000 a Sapri nel 2019, una delle tante manifestazioni organizzate dal Comitato di Lotta per ottenere la deroga al tetto dei 500 parti annuali: “soglia, questa, fissata nel decreto ministeriale Balducci che rimette, comunque, alla responsabilità della regione la deroga, che è possibile in considerazione delle particolari condizioni orografiche, di viabilità”scrive il senatore.

Don Vincenzo, che aveva già disposto la soppressione dei suddetti punti nascita, con decreto pubblicato sul bollettino ufficiale della regione, di fronte alla forte determinazione del Comitato di lotta e alla ribellione popolare, finì per capitolare[…]scaricando la responsabilità sui direttori sanitari che avrebbero dovuto decidere in concreto sulla conservazione dei punti nascita anche in caso di parti di numero inferiore a 500 l’anno”.

Il Cilento “periferia” del “monarca”

“A distanza di 5 anni la storia si ripete. Di nuovo è minacciata la sopravvivenza dei punti nascita degli ospedali di Sapri, Polla e Vallo della Lucania. Don Vincenzoconclude il senatore Castiellonon volendosi assumere la responsabilità della loro sopravvivenza, se la prende con il Ministro della Salute chiedendogli di assumere esso le relative decisioni, quando, invece, la deroga è di esclusiva competenza della regione e, quindi, oggetto di sua personale responsabilità. La periferia – lo si sa – non è mai stata nel cuore del Monarca”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Terremoto ai Campi Flegrei: la Protezione Civile di Campagna a lavoro presso la base Nato di Bagnoli

Nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, partita una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Tragedia sulla Cilentana: disposta l’autopsia per le due vittime

L’autopsia sui corpi delle due vittime sarà eseguita la prossima settimana dal medico legale Francesco Lombardi

Chiara Esposito

16/03/2025

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Eboli, incidente stradale sulla SS19: traffico in tilt

A quanto si apprende non ci sarebbero feriti gravi

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Eboli, individuato sversamento e abbandono di rifiuti speciali: primo risultato delle fototrappole

Gli agenti della Polizia Municipale hanno acquisito immagini foto e video dello sversamento

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Torna alla home