Attualità

Castelnuovo Cilento: reintegrato nella Comunità Montana Gelbison – Cervati

Ieri in Consiglio Regionale è stata approvata la proposta di legge per la re-inclusione del Comune nella Comunità Montana Gelbison - Cervati

Antonio Pagano

15 Febbraio 2024

Il Comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Eros Lamaida, è stato reintegrato nella omunità Montana Gelbison – Cervati. In Consiglio Regionale, è stata approvata, all’unanimità, la proposta di legge del Consigliere regionale Tommaso Pellegrino per il rientro , la re-inclusione del Comune nella Comunità Montana Gelbison e Cervati.

Il commento

Entusiasta il sindaco di Castelnuovo La Maida:”Ieri c’è stato un evento di portata storica per la nostra Comunità. Vuol dire tanto. Vuol dire tantissimo per noi. Maggiore difesa del suolo, maggiore difesa dell’ambiente, maggiore partecipazione integrata ai piani pluriennali di sviluppo, maggiore promozione dello sviluppo socio-economico del nostro territorio e, soprattutto, vantaggi, agevolazioni fiscali per i nostri agricoltori”.

Il ruolo delle Comunità Montane

La Comunità Montana svolge funzioni di difesa del suolo e dell’ambiente. A tal fine, realizza opere pubbliche e di bonifica montana atte a prevenire fenomeni di alterazione naturale del suolo e danni al patrimonio boschivo.

La comunità montana, altresì, attraverso l’attuazione dei piani pluriennali di sviluppo, dei programmi annuali operativi e di progetti integrati di intervento speciale per la montagna e nel quadro della programmazione di sviluppo provinciale e regionale, promuove lo sviluppo socio-economico del proprio territorio, persegue l’armonico riequilibrio delle condizioni di esistenza delle popolazioni montane, anche garantendo, d’intesa con altri enti operanti sul territorio, adeguati servizi capaci di incidere positivamente sulla qualità della vita. La comunità montana infine concorre, nell’ambito della legislazione vigente, alla valorizzazione della cultura locale e favorisce l’elevazione culturale e professionale delle popolazioni montane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home