Attualità

Castelnuovo Cilento: PCTO in Spagna per gli studenti dell’ IIS Ancel Keys | VIDEO

Il progetto permetterà ai ragazzi di consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le loro attitudini

Raffaella Giaccio

13 Marzo 2025

Gli studenti dell’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, diretto dalla dirigente Maria Masella, sono volati in Spagna lo scorso 5 marzo per prendere parte ad un PCTO (ex alternanza scuola lavoro). 30 studenti sono stati impegnati in attività lavorative presso una struttura alberghiera situata a Tossa De Mar, sulla Costa Brava. Una piccola località turistica a forte impatto ricettivo. Ad accompagnare i ragazzi i docenti Michele Giaquinto, Raffaele Massanova, Tiziana Veneri e Giovanni Gatto. Fino al prossimo 21 marzo, effettueranno attività di accoglienza, sala, bar e cucina oltre a partecipare ad un corso di lingua spagnola e a visitare il territorio.

Ecco cosa sono i PCTO

I PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) rappresentano soprattutto una metodologia didattica integrata alla formazione in aula, con la quale trasferire agli alunni conoscenze e abilità curriculari, creando esperienze formative che possano non solo a far avvicinare i ragazzi a comprendere meglio come funziona il mondo del lavoro ma a far acquisire agli studenti le cosiddette competenze trasversali (o soft skills), cioè qualità applicabili a diversi contesti.

Gli obiettivi

Gli obiettivi fondamentali perseguiti con i PCTO si possono riassumere essenzialmente nei seguenti 5 punti:

Attuare modalità di apprendimento flessibili sotto il profilo culturale ed educativo che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica;

Arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze trasversali spendibili anche nel mercato del lavoro;

Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;

Realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con le Università, il mondo del lavoro e delle professioni, la società civile;

Correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.

I PCTO che vengono svolti nel corso del secondo biennio e del quinto anno si articolano in lezioni comuni di informazione/formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sul mondo del lavoro in generale; informazione/Formazione in aula con esperti del mondo del lavoro; visite guidate in azienda/enti/altri luoghi di attività sul campo; osservazione attiva in azienda/enti/altri luoghi di attività sul campo; attività simulata in azienda/enti/scuola.

Le attività di PCTO serviranno per far emergere le competenze in campi alternativi alla scuola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home